Ciao a tutti!

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Rob
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 20, 2007 10:29 am

Ciao ragazzi,
mi chiamo Roberto, ho da un annetto due gechette (posto le foto appena le faccio!) una normal di 78 gr, Lilly e un'albina di 62 gr, Lysa.
Grazie a loro ho scoperto l'affascinante mondo dei gechi, cosa che prima non mi aveva mai preso. Non è la mia prima esperienza con i rettili, da dieci anni allevo elaaphi e da 3 pogone, ma sti animalucci così piccoli sono magnifici e carini!
Una domanda leggendo qua e là ho visto che alcune schede di allevmento consigliano di lasciare il riscaldamento acceso 24h su 24 h. Voi che ne pensate? contro indicazioni?
Altra cosa Lilly e Lysa non ne vogliono sapere di pinkie decongelati... idee?
Grazie!!!!
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 110
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:27 pm
Località: Bologna - Italy
Contatta:

Una domanda leggendo qua e là ho visto che alcune schede di allevmento consigliano di lasciare il riscaldamento acceso 24h su 24 h. Voi che ne pensate? contro indicazioni?
Altra cosa Lilly e Lysa non ne vogliono sapere di pinkie decongelati... idee?
Grazie!!!![/quote]

Ciao Rob
se parli di gechi leopardini i pinkie non sono necessari, qualcuno li offre alle femmine per riprendersi dalle deposizioni piu' velocemente. Come farai già con i serpenti d'inverno devi lasciare i leo andare in bruma per qualche mese e quindi il riscaldamento è superfluo per tutto l'anno a meno che in casa tu non abbia temperature sotto i 15/16 gradi.
Ciao
Paolo
Ultima modifica di Paolo il mer mag 09, 2007 12:40 am, modificato 1 volta in totale.
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

ciao rob
benvenuto!
siamo innanzitutto curiosi di vedere le tue gecke (leopardini?) e se ci dicci come le tieni (terrario, substrato, temperature diurne e notturne, alimentazione etc etc ) possiamo darti qualche consiglio specifico
i pinkies non servono (io personalmente non li do, mi viene l'ansia :lol: :lol: ) a meno che le gecke non siano deperite da deposizioni..
il riscaldamento (a parte il periodo di bruma di cui ti parlava paolo) può servire a seconda del range di temperatura che hai tu e del tipo di riscaldamaneto (faretto, tappetino, cavetto)
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Difficilmente accetano pinkye morti o decongelati, se proprio vuoi offrire topi neonati prova con il vivo quello dovrebbero mangiarlo, anche se ho notato che molti dei miei (la maggior parte) non ne vuole proprio sapere di mangiare topi.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Rob
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 20, 2007 10:29 am

Ciao ragazzi,
allora, forse mi ero espresso male, comunque intendevo che su alcune schede avevo letto di lasciare acceso il punto caldo 24 h su 24h. C'è ne bisogno? o la notte voi spegnete anche il punto caldo?

Questa è Lilly, è in muta!
http://img205.imageshack.us/img205/3050/aaaa0003jm9.jpg
Questa è Lysa, curiosona!
http://img219.imageshack.us/img219/5715/aaaa0004bb3.jpg
Questo è il terrario!
http://img219.imageshack.us/img219/4839/aaaa0009wd3.jpg

La bruma quest'anno non l'hanno fatta, mi sembravano piccine, comunque il prossimo anno la faranno come tutti i miei serpenti e pogone, anche se farannno una mezza bruma visto che d'inverno qui a roma è caldissimo con i riscaldmenti accesi.

Personalmente uso i tappetini riscaldanti, posti uno sotto la tana umida quella a destra della foto, e l'altro sotto metà della tana asciutta quella bianca della foto. C'e' inoltre un'altra tana umida, è quel coso bianco sopra il frigoverre blu, che però non usano mai, sarà perchè più fredda.

Già che ci sono vi faccio un'altra domanda. Sto facendo costruire (ashuafarm) un rack per i miei serpenti e ricaverei per i gechi un livello da 100 x 50 x 35. In previsione vorrei prendere un maschietto. Secondo voi lo divido a metà questo livello in modo da tenere da una parte le femmine e dall'ltra il maschio o tutti insieme appassionatamente (ovviamente quando il maschio sarà adulto e pronto per loro :P )?
Al solito grazie!
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Ciao Roberto benvenuto!
ti rispondo per quanto riguarda la divisione del terrario. Il mascheitto puoi lasciarlo se vuoi con le bimbe ma considera che lui (come tutti gli ometti eheheh) ha il chiodo fisso in testa del sesso... quindi le tampinerà in continuazione, devi valutare te se le stressa troppo o se si crea competizione per il cibo lo separerai! =0) ciao Molly
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Secondo me ti conviene allevare il maschio singolarmente e unirlo solo nel periodo accoppiamenti, ondevitare ciò che ti ha già detto Molly.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

io ti consiglio di staccare il riscaldamento la notte.. a meno che nella stanza in cui sono non si scenda sotto i 21-22 gradi.. che in questo periodo la vedo difficile!
per quanto riguarda il maschio, io lo terrei separato dalle femmine e lo unirei a loro solo nel caso tu voglia accoppiarli :wink:
Rispondi