Temostato hydor

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Rispondi
Rob
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 20, 2007 10:29 am

Ciao ragazzi,
ho comprato 2 termostati hydroset (senza display). Li utilizzo in dei terrari e ho trovato molto comoda la sonda per rilevare la temperatura. La settimana scorsa per esigenze di temperature ho attaccato i termostati ad un semplice temporizzatore (per creare il ciclo giorno notte) e da allora non funzionano più. Mi spiego meglio, quando la mattina il temporizzatore accende i termostati essi si accendono (luce rossa) ma non accendono i tappetini. L'unico modo per fare accendere i tappetini e muovere la rotella della temperatura verso temperature più basse in modo da far spegenere la luce rossa e poi riportarle verso la tempertura appropriata.
Non credo sia normale tale procedura, considerando che i vecchi termostati a bulbo che avevo non avevano tali problemi.
Mi sapete dire qualcosa in merito.
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

ciao Rob a che temperatura sono impostati? se non si accendono è perchè è probabile che ora che fa caldo non ce ne sia bisogno, insomma per capirci, se sono su 25 e ci sono nella stanza 26 gradi è normale che non si accendano :-D
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Rob
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 20, 2007 10:29 am

Ciao Molly,
sono impostate sui punti caldi (31-32 C°) quindi è un problema del prodotto. Nessuno usa questi termostati?
Voi che termostati usate?
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

io mi sono trovato molto bene con quelli della "Resun" molto economici e tarati discretamente. (e per chi sa qualcosa di elettronica, in caso di guasto, semplici da sistemare vista la componentistica)
ho provato anche un termo timer tedesco, ma il risultato abbastanza deludente, 3° in meno rispetto alla temperatura effettiva.
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Rispondi