Quest’anno a Longarone abbiamo comprato una coppia di Ptychozoon lionotum ma facendo vedere le prime pessime foto è sorto il dubbio che fossero dei Ptychozoon kuhli a voi il quesito.
This year in Longarone we bought a couple of Ptychozoon lionotum but as you can see in this awful photos, we have a doubt. Don't you think they're Ptychozoon Kuhli??
Hanno tutti e due i tubercoli e tengono la coda arrotolata.
Quindi ci sembra di capire che le differenze che hanno le due specie sono la coda arrotolata e i tubercoli, hanno altre differenze?
Ale&Lu ha scritto:Hanno tutti e due i tubercoli e tengono la coda arrotolata.
Quindi ci sembra di capire che le differenze che hanno le due specie sono la coda arrotolata e i tubercoli, hanno altre differenze?
Esatto le differenze sono quelle, se non ricordo male la fine della coda dei kuhli è più larga di quella dei lionotum.
Comunque la schiena dei linotum è totalmente liscia quindi già da quello direi che ci sono pochi dubbi
rospogrigio ha scritto:Per curiosità, qual'è il prezzo giusto per un Ptychozoon lionotum o Ptychozoon kuhli e si trovano facilmente? Grazie
Purtroppo in Italia si trovano a periodi, perchè i negozi li hanno in base a quando i grossisti li importano e di conseguenza purtroppo sono tutti di cattura. Il prezzo delle due specie è praticamente identico e in negozio solitamente non costano meno di 50€, ma io sconsiglio l'acquisto primo perchè si alimenta un mercato pessimo e secondo perchè spesso questi gechi di cattura sono apparassitati o malconci.
In secondo luogo può capitare che in qualche fiera si trovino nati in cattività e quindi si possano comprare con 15-20€ a baby
Ma sono stupendi, non avevo mai visto questo tipo di gechi.
Vi prego ditemi come si allevano, se sono difficili da tenere e tutto ciò che li riguarda.
Voglio assolutamente prenderli in prossimo futuro(dopo ciliatus e Phelsuma).
-------------------------------------------------------------------------------------- Oh my god they are wonderful, i've never seen this kind of geckos.
Please tell me all about this species, care sheet etc.
I absolutely want them in future(after ciliatus and Phelsuma
Metraton ha scritto:Ma sono stupendi, non avevo mai visto questo tipo di gechi.
Vi prego ditemi come si allevano, se sono difficili da tenere e tutto ciò che li riguarda.
Voglio assolutamente prenderli in prossimo futuro(dopo ciliatus e Phelsuma).
-------------------------------------------------------------------------------------- Oh my god they are wonderful, i've never seen this kind of geckos.
Please tell me all about this species, care sheet etc.
I absolutely want them in future(after ciliatus and Phelsuma
Il loro allevamento non è difficile, necessitano in estate di temperature diurne attorno ai 28°-29°C, con il 70-80% di umidità relativa, con dei picchi del 90% nelle ore notturne.
Necessitano di un terrario sviluppato in altezza, che come tipo d'arredamento è simile a quello dei R. ciliatus.
Si cibano dei soliti insetti da pasto, grilli, tarme, ecc...
Se vuoi informazioni più specifiche chiedi pure, a volte sono un po' troppo grossolano