Day geckos videos

Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Rispondi
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Ciao
ho trovato un po' di video di Joe Farah, credo che siano interessanti
solo che capisco troppo poco per comprendere esattamente quello che sta spiegando, per cui volevo chiedere se qualcuno di voi mi fa il favore di tradurre quello che dice, gliene sarei molto grato


è soprattutto questo che mi interessa, perchè ogni volta che voglio pesare i miei esemplari mi tocca farli entrare in un tubo di cartone, e non è cosa semplice



su youtube ce ne sono altri, ma a me bastano questi due
ciao
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

joe è una delle persone più carine, dolci e disponibili che io abbia mai conosciuto (via web :wink: )
nei video spiega come abituare i gecki a starti "addosso" senza cercare di scappare per poterli maneggiare e per evitare che perdano la coda.
come vedi lui non prende mai i gecki, ma li direziona verso le sue mani e ruota mani e braccia per fargli prendere la direzione che lui vuole, senza braccarli o forzarli.non infila mai le mani nella loro direzione, ma li "spinge" nella direzione che a lui interessa (verso l'altra mano o verso il foglio)
in questo modo imparano a prendere confidenza con l'essere presi e diventano anche più facili tutte quelle cose come pesarli, metterli in un'altra scatola, etc etc..
io personalmente ho notato che con i gecki già adulti riesce più difficile ed èpiù lungo..c'èuna grossissima differenza tra i cili e i leo che ho cresciuto io e quelli che ho preso adulti.
una delle regole fondamentali (lo faccio anche io) è quella di cercare di spingere il gecko a salire sulle nostre mani senza prenderlo:quindi mettendogli una mano davanti e con l'altra spingerlo verso la mano.
quando sale fattelo camminare un pochino addosso e poi usa sempre questo sistema per farlo rientrare nella gabbia..
devi diventare un mezzo, non "la cosa" che ogni tanto apre la teca per fargli paura.
secondo lostesso principio, se devi tenerli fermi, gli metti una mano davanti non aperta a palmo come per farli salire,ma per bloccarli(quando già hanno preso confidenza e non ti temono più) in modo tale da farli rimanere il tempo di pesarli.
il secondo video finisce che inquadra una delle sue gecke che ha deposto aspettando il secondo uovo :wink:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

grazie mille marula
gentilissima :D !*notw*!
marula ha scritto:joe è una delle persone più carine, dolci e disponibili che io abbia mai conosciuto (via web :wink: )
già, anche a me sta simpatico, da quello che leggo su geckosunlimited è uno dei più esperti con le Phelsuma, soprattutto m. grandis e klemmeri
probabilmente se i video li avresse fatti qualcun altro non avrei postato

riguardo al secondo filmato c'ero arrivato, ma pensavo che dicesse qualcosa di interessante prima che quel baby se ne andasse per i fatti suoi :lol:
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

marula ha scritto:joe è una delle persone più carine, dolci e disponibili che io abbia mai conosciuto (via web :wink: )
nei video spiega come abituare i gecki a starti "addosso" senza cercare di scappare per poterli maneggiare e per evitare che perdano la coda.
come vedi lui non prende mai i gecki, ma li direziona verso le sue mani e ruota mani e braccia per fargli prendere la direzione che lui vuole, senza braccarli o forzarli.non infila mai le mani nella loro direzione, ma li "spinge" nella direzione che a lui interessa (verso l'altra mano o verso il foglio)
in questo modo imparano a prendere confidenza con l'essere presi e diventano anche più facili tutte quelle cose come pesarli, metterli in un'altra scatola, etc etc..
io personalmente ho notato che con i gecki già adulti riesce più difficile ed èpiù lungo..c'èuna grossissima differenza tra i cili e i leo che ho cresciuto io e quelli che ho preso adulti.
una delle regole fondamentali (lo faccio anche io) è quella di cercare di spingere il gecko a salire sulle nostre mani senza prenderlo:quindi mettendogli una mano davanti e con l'altra spingerlo verso la mano.
quando sale fattelo camminare un pochino addosso e poi usa sempre questo sistema per farlo rientrare nella gabbia..
devi diventare un mezzo, non "la cosa" che ogni tanto apre la teca per fargli paura.
secondo lostesso principio, se devi tenerli fermi, gli metti una mano davanti non aperta a palmo come per farli salire,ma per bloccarli(quando già hanno preso confidenza e non ti temono più) in modo tale da farli rimanere il tempo di pesarli.
il secondo video finisce che inquadra una delle sue gecke che ha deposto aspettando il secondo uovo :wink:
marula sei miticaaa oggi ho fatto come hai detto tu..credo sia importantissimo ciò che hai detto riguardo il metodo di prenderli!!
Stasera mettevo le camole della farina sul palmo della mano e mi posizionavo davanti al gecko mostrandogli la camola e lui ha cominciato pian piano ad avvicinarsi eppoi a salire per mangiarmi sul palmo della mano!!
Man mano che mangiava non aveva problema a salire sulla mano..non era più "titubante" nel salire o no..come se si fidasse al 100% per capirci no?! :o
Anche dopo aver mangiato mi sono messo a pulire la teca e ho fatto caso che il geco a cui ho dato a mangiare non scappava nonostante lo sfiorassi ma stava fermo..credo che giorno dopo giorno si possano abituare piuttosto bene al mio contatto no? Grande marula :smt058 ehehehe
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

si in effetti si possono "abituare" al contatto umano, anche se dipende dal geco
ad esempio da quando ho cominciato ad usare il metodo che mi ha tradotto marula, c'è il maschio che ci pensa sempre un po' ma alla fine un giretto sul mio braccio se lo fa volentieri, la femmina invece è rimasta lo stesso più schiva
io comunque avevo aperto questo topic perchè ho sempre saputo che le Phelsuma possono staccarsi pezzi di pelle per autodifesa, ma essendo la prima volta che provo ad allevarle, non sapevo fino a che punto potevo spingermi usando lo stesso metodo con cui prendo in mano i leopardini
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

alessio ha scritto:c'è il maschio che ci pensa sempre un po' ma alla fine un giretto sul mio braccio se lo fa volentieri, la femmina invece è rimasta lo stesso più schiva
Idem..la femmina è più titubante..il maschio no invece! abbiamo degli ISPANICI! :lol:
Comunque che vuol dire che si staccano dei pezzi di pelle per autodifesa? :shock:
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi