Vi presento Jack

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Mat
Messaggi: 398
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:57 pm
Località: Roma/Pisa

I grilli sono la base dell'alimentazione consigliata in quanto provvisti di D3 utilie ai gechi!
scusa trinitym, non ho capito bene cosa vuoi dire con questa affermazione. non mi sembra che i grilli abbiano la d3 a prescindere da integrazioni apportate dall'allevatore...o per lo meno se ne hanno, ne hanno in quantità non sufficiente. tant'è che appunto si integra, in base all'età del geco, con un composto di calcio+d3 spolverato sugli insetti da pasto. se fosse come dici tu, chi dà grilli non dovrebbe integrare con la d3...poi, tra parentesi, le differenze tra camole della farina e grilli non sono poi tante, a patto di alimentare bene gli insetti soprattutto un 24 ore prima di ogni pasto. il fatto che i gechi preferiscano i grilli alle camole è perchè, giustamente come hai detto tu, i primi saltano e si rendono molto visibili=appetibili ai gechi.
Ciao, Mat

1.4.2 Rhacodactylus auriculatus
1.0.0 Eublepharis macularius
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Ciao Macara, non preoccuparti i gechi son lunatici ghghgh magari ha sempre mangiato tarme e adesso che ha scoperto i grilli fa un po' il lagnoso, ma sia grilli che tarme della farina se ban alimentati sono un attimo alimento, quindi o con l'uno o con l'altro stai tranquilla! di grilli offrine anche un po' di più di 4 se ha un anno, io do 6-7 grilli taglia grande un giorno si e un giorno no, oppure 10-12 tarme adulte =0) in relatà ne do un gruzzolo... più o meno son sempre poco più di una decina comunque!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
macara
Messaggi: 23
Iscritto il: mer lug 04, 2007 7:08 pm
Località: Roma

Ieri ha mangiato 7 grilli,uno sta ancora lì che gironzola..adesso dorme,lo mangerà stasera?in effetti il negoziante ha detto che lo nutriva soprattutto di camole della farina.grazie a tutti per i consigli.
ho una curiosità da chiedere sulle camole del miele:mangiano la pappa reale?ne facciamo uso a casa e volevo sapere se era utile nutrirle anche con quella o invece del miele,visto le risapute proprietà benefiche.per i grilli,le tarme della farina e i caimani ho seguito le indicazioni lette sul forum. :-)
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Mat ha scritto:
I grilli sono la base dell'alimentazione consigliata in quanto provvisti di D3 utilie ai gechi!
scusa trinitym, non ho capito bene cosa vuoi dire con questa affermazione. non mi sembra che i grilli abbiano la d3 a prescindere da integrazioni apportate dall'allevatore...o per lo meno se ne hanno, ne hanno in quantità non sufficiente. tant'è che appunto si integra, in base all'età del geco, con un composto di calcio+d3 spolverato sugli insetti da pasto. se fosse come dici tu, chi dà grilli non dovrebbe integrare con la d3...poi, tra parentesi, le differenze tra camole della farina e grilli non sono poi tante, a patto di alimentare bene gli insetti soprattutto un 24 ore prima di ogni pasto. il fatto che i gechi preferiscano i grilli alle camole è perchè, giustamente come hai detto tu, i primi saltano e si rendono molto visibili=appetibili ai gechi.
A quanto lessi in un sito (se lo ritrovo posto il link) i grilli avevano più D3 che le camole, non abbastanza da non richiedere l'ausilio del calcio+d3 ma pur sempre maggiore delle camole nonostante l'alimentazione pre-pasto.
Forse ho detto una boiata..non volevo in ogni caso dar ad intendere che i grilli sostituiscono gli integratori che normalmente vengono somministrati spolverandoli e prima di "servirli" :)
Grazie per aver puntualizzato Mat ;)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
Mat
Messaggi: 398
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:57 pm
Località: Roma/Pisa

mmmh...ho capito quello che vuoi dire, ma si parla sempre di quantità minime...
comunque avevo frainteso, scusa :wink:
Ciao, Mat

1.4.2 Rhacodactylus auriculatus
1.0.0 Eublepharis macularius
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Mat ha scritto:mmmh...ho capito quello che vuoi dire, ma si parla sempre di quantità minime...
comunque avevo frainteso, scusa :wink:
Non hai frainteso, rileggendo bene mi sono espresso in modo pessimo lasciando capire ben poco di cosa volessi dire in realtà! ;)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi