Ciliatus Nero

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Mai visto niente del genere alle fiere? Se si quante centinaia di euro può costare?
http://img410.imageshack.us/my.php?imag ... tuskl6.jpg
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Eheheh la foto storica...ciclicamente torna fuori :D
Il problema è che ancora non si capisce se sia una bufala o altro..chissà :D
Comunque non ho mai visto nulla di ssimile nè in italia nè ad Hamm ;)
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Peccato...a me piaceva.......Dai giò ..selezionali tu
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

In realtà gira voce che ci sia un allevatore europeo che li ha e li vende a 500€ l'uno.
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Cavoli 500eurini....Adesso faccio una domanda un po' fuori tema e da ignorante nel campo di morph ciliatus...Mi sembra che ci siano molti allevatori che li riproducono...ma non ne è ancora uscito qualche esemplare albino??(Sul sito dove ho trovato il geco nero...c'era pure bianco, moonglow)
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Non è ancora nato l'albino ;)
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

La genetica del ciliatus è un campo ancora tutto in esplorazione. Non si sa(che io sappia) praticamente nulla su come si trasmettono i caratteri.

Alcuni allevatori hanno delle linee genetiche ben fissate e sanno cosa ne uscirà.

Ma non è detto che facendo accoppiare due harley vengano fuori degli harley.

Qualcuno su un forum proponeva l'ipotesi che fossero triploidi(che abbiano tre copie di genoma e non due come normalmente e molti altri organismi). Ma non so se tale ipotesi è stata verificata o smantellata
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Avevo letto anche io...ho perso la discussione ma secondo me era semplicemente un grande azzardo.. hai per caso il link della discussione?
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

eh no mi spiace. L'avevo letto sul forum di gecko unlimited. Ma per il resto bo.
Mi pare fosse circa un annetto fa
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

Sono daccordo con gio per una ragione:
un allevatore che ha anche solo un geco come quello non ha una sola foto di lui e guarda cosa gira SEMPRE e solo quella..
che tra l'altro è a bassa definizione..
e nessuno ha mai confermato di averlo visto (se non il proprietario stesso)
io ho visto gechi molto molto scuri (un marrone quasi nero, ma marrone)
se ci fosse non mi dispiacerebbe..anche se i primi tempi sarebbe fuori portata per molte tasche :wink:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Carmens
Messaggi: 151
Iscritto il: lun nov 20, 2006 11:27 pm
Località: Napoli

Ragazzi ma scherziamo??
500 euro per un geco?
Con la mia associazione con 500 euro si garantiscono i medicinali a tutti i bambini del villaggio di Shashamane ( Etiopia) che muoiono per un raffreddore!!!!
non è retorica...anzi non c'è cosa più vera!
Vabbene la passione, va bene la cura e l'amore per gli animali...ma scusate l'OT non ce l'ho fatta a non rispondere!
è impossibile non comunicare tanto quanto lo è non influenzare
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Vabbè che c'entra...ci sono gechi con cifre a 3 zeri (vedi i miei adoratissimi Rhacodactylus trachyrhynchus...se un giorno potrò permetterlo li prenderò :D)
Non si possono paragonare le due cose Carmens...siamo su due pianeti diversi ;)
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Bhè eagle1 in un altro forum ha postato un articolo riguardo un morph dell'Eublepharis chiamato "black pearl" se non vado errato, che vede il geco tutto nero proprio come questo ciliatus!!

Inutile commentare le cifre..
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Cristiana
Messaggi: 225
Iscritto il: mar lug 04, 2006 8:28 pm
Località: Firenze

mah, 3 copie del genama? mah, mi sembra molto più probabile che il responsabile del colore non sia un locus ma molti di più.... tutto qua.
Cristiana-Morgana
Carmens
Messaggi: 151
Iscritto il: lun nov 20, 2006 11:27 pm
Località: Napoli

Godspeed ha scritto:Vabbè che c'entra...ci sono gechi con cifre a 3 zeri (vedi i miei adoratissimi Rhacodactylus trachyrhynchus...se un giorno potrò permetterlo li prenderò :D)
magari ne parliano in separata sede...
è impossibile non comunicare tanto quanto lo è non influenzare
Rispondi