Sangue???

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Nacksius
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 14, 2007 11:44 pm
Località: Fermo

Salve a tutti.
Stamattina mi sono svegliato e, come tutte le mattina, ho dato un'occhiata al terrario. Quello che ho visto non mi è piaciuto: il geco si era raggomitolato nella sua tana calda e vedevo solo la testa; nella zona fresca, dove lui credo abbia passato la notte, c'era la vaschetta con la torba umida (sta per fare la muta), e lì dentro ho notato delle goccioline rossastre sulla plastica...!! Non riesco a vedere il geco perchè ora si è rintanato e non ne vuole sapere di uscire....che devo fare?!?!?
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Tiralo fuori dalla tana e osserva attentamente se ha ferite o qualcos' altro di anomalo.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Nacksius
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 14, 2007 11:44 pm
Località: Fermo

Sembra non aver nulla... l'ho preso in mano (finalmente ci è venuto da solo!!) e controllato bene sia il dorso che la parte inferiore, non dovrebbe esserci nulla...ma il dubbio mi assilla: cosa poteva allora essere quel liquidino rossiccio??? Il resto di un grillo? Torba umida spremuta? Ciclo?!?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Nacksius ha scritto:Sembra non aver nulla... l'ho preso in mano (finalmente ci è venuto da solo!!) e controllato bene sia il dorso che la parte inferiore, non dovrebbe esserci nulla...ma il dubbio mi assilla: cosa poteva allora essere quel liquidino rossiccio??? Il resto di un grillo? Torba umida spremuta? Ciclo?!?
Magari i resti di un grillo, ma per capire veramente cosa può essere dovresti postarci una foto delle macchie.
C'erano anche feci nella vaschetta?
La bocca ha ferite?
La cloaca è regolare?
Nacksius
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 14, 2007 11:44 pm
Località: Fermo

Ciao, Manu, mi dispiace, mi ero appena svegliato e non ho pensato a fare una foto alle macchie... Comunque, no, nessuna fece nella vaschetta. La bocca sembra non aver problemi. Cosa intendi per cloaca regolare?
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Penso che intenda dire se intorno alla cloaca vedi arrossamenti, rigonfiamenti, o tracce di sangue.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Benvenuto Filì :wink:
Comunque quando lo prendemmo non aveva nulla..perchè non posti qualche foto? :wink:
Comunque il geco è una fogna ragazzi, ha appena un mese e mangia già 5 grilli al giorno (ancora non gli sono mai state somministrate camole o tarme)! Se continua così bisognerà tenerlo un po' a stecchetto!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

spiderling ha scritto:Penso che intenda dire se intorno alla cloaca vedi arrossamenti, rigonfiamenti, o tracce di sangue.
Esatto,
noti qualche irregolarità nella zona cloacale?
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Manu, il geco lo abbiamo preso da un mio caro amico (alleva gechi da tre anni con ottimi risultati) e all'acquisto non aveva nulla, fidati..!
Comunque entro mercoledì vado a casa di Nacksius e voglio vedere di cosa si tratta..spero di non trovare niente di particolare ma nel caso vi aggiorno io se lui non può!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Non metto assolutamente in discussione la serietà dell'allevatore, ma può capitare che un geco abbia dei problemi, ma non per colpa di chi l'ha fatto nascere ma per un disturbo dell'animale.
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Manu ha scritto:Non metto assolutamente in discussione la serietà dell'allevatore, ma può capitare che un geco abbia dei problemi, ma non per colpa di chi l'ha fatto nascere ma per un disturbo dell'animale.
Si si, non ho messo in dubbio le tue parole :)
Volevo precisare che comunque le origini sono controllate e sicure al 100% !
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi