Corteggiamento leo

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
corsy
Messaggi: 131
Iscritto il: ven set 01, 2006 4:22 pm
Località: Sposatooooooooooo
Contatta:

Io certe cose non le capisco, perchè affrettare i tempi?? in bruma ad ottobre per avere gechi a gennaio febbraio..................AH si!! per postare eccò i primi nati, li vendo subito tutti io , ma cerchiamo di rispettarli questi gechi!!! cosa pensate che non sentano le variazioni di stagione e di pressione atmosferica?? l'anno scorso non c'è stato praticamente inverno e tutti hanno più o meno(non solo con i gechi tra l'altro) problemi di riproduzione con o senza bruma, quindi vediamo di seguire il LORO ciclo "biologico" e non il nostro!!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Guardate che vale ha fatto brumare i prori gechi non gliel'ha fatta saltare.
Poi anche io sono concorde sul fatto che vadano fatti brumare, ma se lei gli ha già fatto passare questo periodo di "freddo" non vedo perchè non possa pian piano riportarli a temperature estive e cercare di riprodurli.

Roberto, non credo che vale con 2 gechi abbia fatto il ragionamento che fai tu "prima ho i baby e prima frego la concorrenza" secondo me è solo interessata a riprodurre i propri gechi, stop.

Poi se vuoi concordo sul fatto che la pressione atmosferica influisca sulla riproduzione dei rettili, avevo seguito anni fa un lavoro di un amico erpetologo molto da vicino offrendogli anche dati su cui lavorare, appena pubblicherà il lavoro se mi darà il permesso lo posterò.
Ma lui per primo parla di effetto matrioska in cattività, questo perchè i gechi e i rettili oltre ad essere in terrario sono anche in casa, quindi risentono meno dei cambi di temperature e umidità, infatti molti degli studi condotti sono stati fatti con esemplari all'aperto anche per poter comparare ciò che avviene con animali in casa ed animali liberi.
Se si ha le capacità di ricreare temperatura e umidità ideali alle esigenze dei gechi non vedo dove sia il problema della bruma fatta prima o dopo.

Concludo dicendo che personalmente in tanti anni di allevamento gli unici problemi che ho avuto legati a temperatura e pressione atmosferica son risalenti agli ultimi anni, dove in primavera le temperature si alzano e si abbassano ad una velocità impressionante e credo che sia stato questo a dare problemi a tanti non la mancanza di un vero e proprio inverno.
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Manu ha scritto:Concludo dicendo che personalmente in tanti anni di allevamento gli unici problemi che ho avuto legati a temperatura e pressione atmosferica son risalenti agli ultimi anni, dove in primavera le temperature si alzano e si abbassano ad una velocità impressionante e credo che sia stato questo a dare problemi a tanti non la mancanza di un vero e proprio inverno.
Quoto..se consideriamo i fattori "cambio stagione" et pressione atmosferica è noto che influisce sui rettili come ha influenza su noi umani.
Purtroppo è una cosa ingestibile..
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ciao, mi sembrava di averlo scritto il motivo per cui gli ho fatti brumare prima...di certo non era per poter vendere i baby, perchè sinceramente (se ne nasceranno) ho amici interessati e pensavo di regalarli :D ....comunque tornando al discorso della bruma anticipata è solo perchè ho fatto un po' i conti e, se li facessi accoppiare più avanti, avrei problemi a gestire i baby..perchè trasferendomi in un appartamento per l'estate avrei meno spazio...se invece riuscivo a farli nascere a casa avrei più spazio e riuscirei a gestirli meglio! tutto qua...

ciao, vale
corsy
Messaggi: 131
Iscritto il: ven set 01, 2006 4:22 pm
Località: Sposatooooooooooo
Contatta:

Il mio discorso non era riferito a nessuno, ma in giro si sente spesso questa cosa, e a mè non piace; tutto qui!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

corsy ha scritto:Il mio discorso non era riferito a nessuno, ma in giro si sente spesso questa cosa, e a mè non piace; tutto qui!
Sì ma sono abbastanza concorde con te, c'è gente che mette i propri gechi nelle cantinette per vini a 20°C così brumano e li riproducono di inverno.
Questo non mi piace assolutamente, ma lasciare gli animali senza riscaldamento sui 20°C in questo periodo e farli pian piano tornare a temperature ottimali per la riproduzione prima della primavera non mi sembra nulla di particolarmente sbagliato o di poco rispettoso nei confronti degli animali e parli con uno che ha sempre fatto brumare tutti i gechi tranne i baby per circa 4 mesi.
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

corsy, di certo non volevo far del male ai miei animali, le altre persone che fanno così per me non sono persone serie...scusate se qualcune che legge usa i mezzi citati prima, comunque quando potrò farò tutto per bene! La cosa che voglio di più è che i mieie animali stiano bene, vorrei diventare una brava allevatrice, per questo vi faccio molte domande, vi stimo, seguo i vostri consigli....
Se non mi sono fatta capire ditelo pure!
Comunque ho diviso i gechi ieri mattina, il maschio è tranquillo...la femmina è un po' agitata, ma penso che sia per il trambusto...
Rispondi