E' ARRIVATO!!

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Avatar utente
renato87
Messaggi: 61
Iscritto il: ven nov 16, 2007 8:28 pm
Località: Abbiategrasso (MI)

Ciao a tutti vi presento il mio primo geco ceduto da matteo (padrino)
Che ne dite?
Si puo' definire carrot-tail??
che dite si puo essere sicuri che sia maschio?
ciao a tutti
http://img47.imageshack.us/img47/107/epsn0789ct6.jpg
http://img47.imageshack.us/img47/1899/epsn0796jb9.jpg
http://img47.imageshack.us/img47/853/epsn0790vx2.jpg
http://img47.imageshack.us/img47/968/epsn0800ba8.jpg
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti proprio un bel geco SupeHypo e sì direi anche Carrot Tail, in piccola percentuale ma presente, se consideriamo che per definire un geco CT deve avere minimo il 25% della coda Carrot direi che il tuo lo è.
Sembra anche bello in forma, ma ho dubbi sul sesso, dalla foto direi quasi femmina, ma magari è venuta male.
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

uhm.. a me sembra un maschio..
Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
Avatar utente
renato87
Messaggi: 61
Iscritto il: ven nov 16, 2007 8:28 pm
Località: Abbiategrasso (MI)

Ciao sentite dato che e' il mio primo vi faro un sacco di domande!!
scusate!! :D
1-E' normale che continui a cambiare tana zona calda zona fredda e viceversa?
2-E' giusto che abbia un respiro molto piu veloce del nostro? e un battito cardiaco che gli fa vibrare la pellle nella zona del cuore?
3-Ce da preoccuparsi se ha scavato nei due angoli liberi del terrario?
Ciao e grazie mille a tutti!
Appena riesco li faccio altre foto delle parti intime!! :-D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

renato87 ha scritto: 1-E' normale che continui a cambiare tana zona calda zona fredda e viceversa?
Certo si sta ambientando e in più cambiando tana è in grado di termoregolarsi, quindi anche una volta ambientato è possibile che continui a cambiare tana di tanto in tanto.
2-E' giusto che abbia un respiro molto piu veloce del nostro? E un battito cardiaco che gli fa vibrare la pellle nella zona del cuore?
Per il respiro tutto nella norma, ma direi che le contrazioni che noti all'altezza del torace siano causa della respirazione non del cuore ;)
3-C'è da preoccuparsi se ha scavato nei due angoli liberi del terrario?
Assolutamente, capita che i leopardini scavino. Ma non è che ha scavato involontariamente puntando gli angoli e cercando una via di fuga?
Avatar utente
renato87
Messaggi: 61
Iscritto il: ven nov 16, 2007 8:28 pm
Località: Abbiategrasso (MI)

Grazie mille ancora a tutti adesso sono piu tranquillo!! :wink:
Avatar utente
Kaiser
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 06, 2007 10:17 am
Località: benevento/napoli

Scusate se approfitto del topic per fare una domanda....
ho visto se non sbaglio che nel terrario c'è della sabbia come suolo???
Ma non è pericoloso se involontariamente il leo ne ingerisce un po' nel tentativo di mangiare una camola o altro???
Lo chiedo perchè avendo anche io un leo ho evitato di utilizzare a posta per questo motivo un sottosuolo del genere.......... :shock:
1.1.0 Eublepharis macularius
0.1.0 Rhacodactylus ciliatus
Avatar utente
gekoalbinolover
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ott 21, 2007 2:02 pm

Per regola sì, ma se fai come molti che metti le camole in recipiente basso dove non possono uscire gli insetti e il geco si abitua a predarli lì dentro, e quando fai il giro di grilli glieli dai dalla mano, lo puoi mettere tranquillamente, ovviamente senza aggiunta di calcio...questo è tutto...devi fare in modo che non preda direttamente dal suolo...ciao
Avatar utente
renato87
Messaggi: 61
Iscritto il: ven nov 16, 2007 8:28 pm
Località: Abbiategrasso (MI)

Esattamente sia le camole che i grilli li metti in una ciotolina!! Io dalla mi pochissima quasi nulla esperienza sconsiglierei di dare il cibo dalla mano per paura che poi se non potessi più darglielo lui non si troverebbe più!! :D
Corregietemi se dico fesserie! :D
Ah per evitare che i grilli scappino dalla ciotola levagli le due zampe posteriori quelle con cui saltano!!
Ultima cosa la ciotola deve essere comunque un po' fondina!
ciao
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

renato87 ha scritto:Esattamente sia le camole che i grilli li metti in una ciotolina!! Io dalla mi pochissima quasi nulla esperienza sconsiglierei di dare il cibo dalla mano per paura che poi se non potessi più darglielo lui non si troverebbe più!! :D
Corregietemi se dico fesserie! :D
Ah per evitare che i grilli scappino dalla ciotola levagli le due zampe posteriori quelle con cui saltano!!
Ultima cosa la ciotola deve essere comunque un po' fondina!
ciao
Esatto,
meglio evitare di fornire il cibo dalle mani, anche perchè alcuni esemplari tendono a stressarsi, mentre altri smettono di predare tutto ciò che non viene dalle mani.
Rispondi