Gekko vittatus

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Perfetto,
tienici aggiornati ;)
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

Bè eccoli ad oggi

la femmina....eh questa posa non dice molto..è in muta mi pare...ma sta bene
Immagine


ed ecco il maschio
Immagine
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Mercurio
Messaggi: 222
Iscritto il: dom ago 20, 2006 5:02 pm
Località: Capri (NA)

Bellissimi! Sono davvero in forma, rispetto a prima!
Complimenti! :wink: :D
Ciao,
Mario!
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

in cul.. (scusate ma non c'è l'emoticon censura! :smt083 ) alla balena per le riproduzioni ! sarebbe bello avere dei cb in italia!!!
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

molto belli complimenti!!!
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

L'hanno prossimo tenterò la riproduzione essendo entrambi adulti.
Ho notato che in questi giorni il maschio fa dei rumori...penso sia per attirare la femmina. Sono delle specie di gracidii.
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Metraton ha scritto:Ho notato che in questi giorni il maschio fa dei rumori...penso sia per attirare la femmina. Sono delle specie di gracidii.
Occhi perchè se li stai tenendo uniti il mi sa che la riproduzione ti arriva prima dell'anno prossimo ghghgh

Complimenti, due bellissimi esemplari...poi io sono di parte nel genere Gekko sono tra i miei preferiti :D
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

ehehe..no no il maschio canta ma ben 2 pareti di plastica li separano:-P
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
traks87
Messaggi: 14
Iscritto il: gio nov 22, 2007 5:58 pm

hola volevo chiederti come faccio a vedere il sesso dei miei 2 vittatus...???
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

traks87 ha scritto:hola volevo chiederti come faccio a vedere il sesso dei miei 2 vittatus...???
Guardando la zona ventrale nella parte antecedente alla cloaca nei maschi vedrai una specie di "V" rovesciata (sono i pori femorali) che si allungano nella prima parte della coscia, in più alla base della coda troverai due rigonfiamenti che non sono altro che le tasche che contengono gli emipeni.
Nella femmina i dettagli descritti sopra sono assenti.
Rispondi