Si comincia..

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Anche io comincio quest'anno con le riproduzioni dei miei leo..!
Il 31 sera ho messo il maschio (Normal Het Albino) insieme alla femmina (HTCT) e subito il maschio ha cominciato a corteggiarla con il classico movimento della coda (cavolo ragazzi, era allupato di brutto) e dopo un po' è avvenuto l'accoppiamento..
Il fatto è questo: dopo che il maschio l'ha coperta (gli emipeni sono rientrati senza problemi, ho controllato ;) ) la femmina è rimasta ferma dov'era mentre il maschio s'è rifugiato proprio dove prima stava abitualmente la femmina prima dell'accoppiamento!
Visto il comportamento della femmina (immobile dov'era) ho tolto il maschio ma nonostante ciò la femmina dal 31 sera è rimasta lì dov'è avvenuto il fatto..
Nel frattempo ha mangiato qualche camola ben spolverata con calcio e vitamine (le vitamine le do sporadicamente una volta al mese..)..!
Sapete dirmi perché e se c'è qualcosa che non va?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Sta sera è avvenuto anche il mio primo accoppiamento, finalmete...però dopo il fatto il maschio e la femmina si sono messi vicini sotto un tronco....non so se sia normale, ma pesno che magari sia solo scioccata :D ....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

vale92 ha scritto:Sta sera è avvenuto anche il mio primo accoppiamento, finalmete...però dopo il fatto il maschio e la femmina si sono messi vicini sotto un tronco....non so se sia normale, ma pesno che magari sia solo scioccata :D ....
Beata te :x
Allora è amore..io mi sento un po' un "pappone" :lol: :?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Speriamo che vada tutto bene ....ma ora la femmina si conporta normalmente? Se è così non penso tu debba preoccuparti!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

vale92 ha scritto:Speriamo che vada tutto bene ....ma ora la femmina si conporta normalmente? Se è così non penso tu debba preoccuparti!
Ora è ferma dove è avvenuto l'accoppiamento..
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ahh...non avevo capito che era ancora la...ma dorme? Ha gli occhi aperti?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Non ho ben capito la dinamica.
C'è una tana dove si è messa la femmina? Da come ne palri se non avessi detto che ha mangiato sembrava quasi paralizzata.

Ma non ha più girato per il terrario? Ne di giorno ne di notte?
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ma è possibile che rimanga paralizzata per un accoppiamento? :shock:
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

vale92 ha scritto:Ma è possibile che rimanga paralizzata per un accoppiamento? :shock:
Dipende... se il maschio e' un torero... :lol:
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Si infatti! Che razza di maschio dev'essere :D
Avatar utente
rospogrigio
Messaggi: 244
Iscritto il: sab set 02, 2006 5:42 pm
Località: Benevento

Oddio... questa cosa è preoccupante... cioè sta lì immobile da quando il maschio insomma (ha finito)... :shock: :shock: :shock: :shock:
L'amarezza è dell'anima quando non sai che vivere, e anche la gioia più avvenente è come assenzio (POLIMNIA)

Immagine
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

rospogrigio ha scritto:Oddio... questa cosa è preoccupante... cioè sta lì immobile da quando il maschio insomma (ha finito)... :shock: :shock: :shock: :shock:
Esattamente!
Muoversi ogni tanto si muove ma non rientra nella tana.. :roll:
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

trinitym ha scritto:
rospogrigio ha scritto:Oddio... questa cosa è preoccupante... cioè sta lì immobile da quando il maschio insomma (ha finito)... :shock: :shock: :shock: :shock:
Esattamente!
Muoversi ogni tanto si muove ma non rientra nella tana.. :roll:
Non capisco bene il comportamento ma direi che non è nulla di preoccupante ;)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Bhe se si muove ok, anche se poco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

..speriamo bene!!
Se la femmina è stata ben fecondata entro quando dovrebbe avere il primo uovo?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi