Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
nila-85
Messaggi: 428 Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli
ven apr 18, 2008 6:36 pm
Era tanto che attendevo questo momento, finalmente la femmina dopo 10 mesi è diventata del peso ideale ed ora......
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Manu
Messaggi: 21107 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
ven apr 18, 2008 6:39 pm
Ma complimenti!
Mi raccomando tanto calcio alla piccina perchè quando questi gechi iniziano a produrre uova sono veramente superprolifici
Inoltre hai proprio due begli esemplari di
P. picta , adoro gli stripe
Prima o dopo una coppietta me la ricompro ghghghg
giuseppe
Messaggi: 365 Iscritto il: lun set 04, 2006 3:24 pm
Località: Milano
ven apr 18, 2008 9:58 pm
Che belli. Io ho un maschietto da tre settimane e lo visto una sola volta
, è timido. A Rovigo ritirerò una bella femminella da Billi e magari si prenderà coraggio.
Ancora complimenti
Giuseppe
nila-85
Messaggi: 428 Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli
sab apr 19, 2008 9:08 pm
grazie mille per i complimenti.......
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Manu
Messaggi: 21107 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
dom apr 20, 2008 11:21 am
nila-85 ha scritto: grazie mille per i complimenti.......
De nada
Se per caso hai bisogno di consigli per l'incubazione di queste uova chiedi pure
nila-85
Messaggi: 428 Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli
dom apr 20, 2008 12:43 pm
Manu ha scritto: nila-85 ha scritto: grazie mille per i complimenti.......
De nada
Se per caso hai bisogno di consigli per l'incubazione di queste uova chiedi pure
gentilissimo come sempre!!
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus