premetto che non ho intenzione di prendermene uno, so benissimo di avere troppa poca esperienza, ma magari in futuro.....
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
intanto volevo informarmi su questo bel gechino che mi ha tanto colpito!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sì necessitano di un terrario piuttosto umido, in estate nebulizzo anche 3 volte al giorno.Bea ha scritto:Il terrarrio deve avere un'elevata umidità, vero? Ma quanto sono grandi queste bestiole da adulte?Che insetti mangiano di solito? aAnche frutta come i cili o gli altri rhaco?
![]()
Scusate per tutte queste domande, ma quando una cosa mi appassiona sento il bisogno di approfondire.....![]()
![]()
grazie mille milioni!![]()
Concordo su tutta la linea,gollum ha scritto:Sono daccordo su quanto dice Manu, anche se io differisco in un paio di cose da quanto ha scritto: come substrato utilizzo uno strato di torba mischiata ad argilla espansa, il tutto ricoperto da muschio vivo. Oltre a tenermi un'ottima umidità (spruzzo una volta al giorno), le femmine mi hanno sempre deposto alzando il muschio e deponendovi sotto senza mai avere problemi con le uova.
Sul fatto di tenerli insieme, non ci sono problemi. Ma per esperienza personale e anche altri che mi hanno riferito, meglio tenerli divisi e farli incontrare solo per gli accoppiamenti, si hanno migliori risultati come riproduzione.
Anche se i miei non l'hanno mai provato, non credo abbiano problemi a 29-30°, anche se è meglio restare entro i 28° a mio avviso.
Riguardo all'incubazione, ho incubato uova dai 16 ai quasi 30° e si sono sempre schiuse, ho perso un solo piccolo che fatalità era nato molto più piccolo degli altri.
Secondo me, soprattutto se inizia con dei CB, sono gechi molto più facili da allevare di quello che si dice in giro. Io alla prima esperienza sono stato letteralmente invaso da baby
NotturniBea ha scritto:ma son gechi diurni o notturni? (questa domanda mi è venuta in mente solo ora!)![]()
x gollum: dove sei riuscito a trovare il muschio?
Dipende un po' dagli esemplari, ma solitamente quelli CB sono abbastanza tranquilli come animali.Bea ha scritto:ritorno a far domande....![]()
i cat sono di indole abbastanza tranquilla da farsi prendere in mano ogni tanto? lo chiedo perchè avrei qualche problema con un geco tipo tokay!
hem...quindi sono necessari neon a raggi uv o no??No sono necessari neon a raggi UV, ma almeno una volta alla settimana bisogna spolverizzare le prede con Calcio + Vitamina D3.
Opselisa85 ha scritto:hem...quindi sono necessari neon a raggi uv o no??No sono necessari neon a raggi UV, ma almeno una volta alla settimana bisogna spolverizzare le prede con Calcio + Vitamina D3.