Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
mer apr 23, 2008 12:15 pm
ecco qui un'altra bella sorpresa stamattina (la scadenza era il 25)!!!
due ovette di
Teratolepis fasciata , le prime, sembrano buone ma essendo le prime che depone potrebbero rivelarsi comunque sterili, sono gechetti molto prolifici e bisogna stare molto attenti alla dieta della femmina altrimenti deperisce velocemente, speriamo vada tutto bene!
metto anche due foto degli adulti (non bellissime)
Manu
Messaggi: 21107 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
mer apr 23, 2008 12:35 pm
Complimenti Lalla!
In bocca al lupo per le uova
Gechi veramente stupendi, magari quando avrai qualche baby da cedere fammi un fischio che non si sa mai ghghghgh
Bea
Messaggi: 397 Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma
mer apr 23, 2008 12:48 pm
che belli che sono!
..........
in bocca al lupo per le ovette!
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
nila-85
Messaggi: 428 Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli
mer apr 23, 2008 1:02 pm
evviva
.
.
.
... forza con l'invasione di
Teratolepis !!!!
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
moonska
Messaggi: 152 Iscritto il: mar mar 04, 2008 12:53 pm
Località: Milano
panny
Messaggi: 2200 Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:
mer apr 23, 2008 3:35 pm
bellissimi lalla complimenti !!! mi chiedevo cosa fosse il substrato che usi?!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
mer apr 23, 2008 4:06 pm
grazie ragazzi
è sabbia molto fine (della wave) la uso con tutti i miei deserticoli (gechi e non) sia nelle teche sia, per chi necessita si substrato asciutto, per l'incubazione
peppe92
Messaggi: 145 Iscritto il: ven mar 21, 2008 8:19 pm
Località: napoli
mer apr 23, 2008 5:55 pm
ciao lalla complimenti
1.1 Nephrurus wheeleri cinctus
1.0 phelsuma madagascariensis
1.1.3 rhacodactylus ciliatus
1.1 eublepharis macularius
1.1 strophurus williamsi
1.1 oedura castelnaui
0.0.1 lepidodactylus lugubris
2.1 Nephrurus levis levis
1.0,1 Nephrurus milii
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
ven mag 02, 2008 4:01 pm
vi informo che le ovette in foto sono fertili sperate qualche giorno fa, sono rosa e si vedono i capillari
ora il 7 ne aspetto altre due, speriamo
nila-85
Messaggi: 428 Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli
ven mag 02, 2008 4:04 pm
, sono molto contenta per te!!!!
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
eagle1
Messaggi: 81 Iscritto il: mer mar 21, 2007 1:23 pm
Località: Rimini
Contatta:
ven mag 16, 2008 10:51 am
Io sono alla terza deposizione.. non si ferma più la mia femmina!
Speriamo di vedere delle testoline presto..
Lalla ricordati che dobbiamo fare scambio geni
::respect to gain respect::
robytaxi
Messaggi: 1097 Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste
ven mag 16, 2008 11:56 am
Bellisssimi... e Complimenti....
scusa l'ignoranza sono questi chiamati dagli americani Viper gecko?
Manu
Messaggi: 21107 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
ven mag 16, 2008 11:59 am
robytaxi ha scritto: Bellisssimi... e Complimenti....
scusa l'ignoranza sono questi chiamati dagli americani Viper gecko?
Sì proprio loro
Ragazzi ricordatevi di somministrare tanto calcio alle femmine che rischiano la carenza durante la riproduzione.