Che morph è?

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
rhombeus
Messaggi: 40
Iscritto il: gio giu 12, 2008 2:27 pm

dimenticavo,come riscaldamento sto usando solo un faretto spot posizionato sopra la tana.
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

il reptocal, se non mi sbaglio, contiene molte altre vitamine! :? mi dispiace, ma dovresti combiarlo.....
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
rhombeus
Messaggi: 40
Iscritto il: gio giu 12, 2008 2:27 pm

mi dici tu qual'è il migliore in circolazione,ed un?alternativa,così vado a colpo sicuro.
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

il migliore in assoluto è il Repcal, ma come alternativa puoi usare tranquillamente Repticalcium, che si trova anche facilmente! :wink:
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
rhombeus
Messaggi: 40
Iscritto il: gio giu 12, 2008 2:27 pm

Ok bea e per l'illuminazione cosa usi e quante ore di luce gli dai al giorno?
Io usavo uno spot, che allo stesso tempo mi serviva anche per creare la zona calda, ma mi hanno detto che non va bene.
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

lo spot può andare bene, ma deve essere termostatato e non può essere usato per tutta la giornata! per ora io uso cavetto e lampada a incandescenza: accendo la lampada alle 7:30-8:00 e il cavetto 2-3 ore dopo, poi spengo la luce verso le 9:00-10:00 e il cavetto intorno a mezza notte! :wink:
così le temperature non scendono mai sotto i 22.5° e non salgono mai al di sopra dei 32°! :wink:
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
rhombeus
Messaggi: 40
Iscritto il: gio giu 12, 2008 2:27 pm

grazie bea,quindi gli dai circa 12 ore di luce,e dodici di riscaldamento?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

rhombeus ha scritto:grazie bea,quindi gli dai circa 12 ore di luce,e dodici di riscaldamento?
Sì diciamo che in estate le ore di luce devono essere 10-12 e durante queste ore la temperatura nella zona calda non dovrebbe scendere sotto i 30°C poi di notte si può spegnere tutto, sempre che in casa non ci sia troppo freddo (cosa che in primavera-estate dubito).
Per l'illuminazione puoi anche usare un neon, per il riscaldamento meglio una piastra o un cavetto termico termostatato.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Dimenticavo, se il reptocal oltre alla vitamina D3 contiene altre vitamine (come credo sia) non darlo più di 1-2 volte al mese, perchè può diventare più tossico che benefico per i gechi.
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

a volte di riscaldamento anche qualcosa di più, fino alle 14-16 ore, a seconda della stagione! :wink:
ora siamo in estate e siamo sulle 12 ore, ma quest'anno a marzo sono arrivata anche a 16-17! :roll:
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bea ha scritto:a volte di riscaldamento anche qualcosa di più, fino alle 14-16 ore, a seconda della stagione! :wink:
ora siamo in estate e siamo sulle 12 ore, ma quest'anno a marzo sono arrivata anche a 16-17! :roll:
Sì ma non penso che tu abbia tenuto per 16-17 ore il punto caldo a 30°C, avrai abbassato di qualche grado dopo le prime dieci ore?
Avatar utente
elisa85
Messaggi: 324
Iscritto il: sab ott 20, 2007 11:46 am
Località: Milano

per manu: non intendevo per la deposizione, ma solo come tana umida, avendo due giant per loro è la soluzione più "larga" e pratica, poi nel momento della deposizione cambio un minimo arredamento mettendo al suo posto la cara vaschetta di gelato con dentro già tre dita di vermiculite :wink:
*puffa*
http://zerozone.jimdo.com/
gecofila dop: di origine patologica ;)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

elisa85 ha scritto:per manu: non intendevo per la deposizione, ma solo come tana umida, avendo due giant per loro è la soluzione più "larga" e pratica, poi nel momento della deposizione cambio un minimo arredamento mettendo al suo posto la cara vaschetta di gelato con dentro già tre dita di vermiculite :wink:
AAAAAAAh ok perfetto :D

Consiglio, metti la torba e non la vermiculite nella vaschetta di deposizione ;)
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

naturalmente dopo 10 ore comincio piano piano ad abbassare, non lo faccio mai abbassare di colpo, quindi capita che il calore duri un po' di più... :roll:
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bea ha scritto:naturalmente dopo 10 ore comincio piano piano ad abbassare, non lo faccio mai abbassare di colpo, quindi capita che il calore duri un po' di più... :roll:
Sì sì l'importante è che inizi a scendere :D
Rispondi