Ciao a tutti!
Ieri sera la femmina di Ailuronyx seychellensis ha deposto due ovone stupende!!!!
Ne aveva fatte un paio 2-3 settimane dopo Hamm (credo fosse già gravida al ritiro anche se in dietro con la gravidanza) ma purtroppo erano sterili e se le mangiò subito.
Effettivamente la scorsa volta non arrivò ad essere gonfia come a questa gravidanza (tanto che un po' iniziavo a preoccuparmi), probabilmente lo stress del viaggio che ha fatto per arrivare a casa mia l'avaveva fatta deporre in anticipo producendo uova sterili.
Ed ecco una bella foto! Se guardate alla sinistra della femmina vedrete una strisciata bianca molto grande che sembra una cacca gigante, in realtà è il residuo di una delle due uova sterili della volta scorsa (sono un po' dure da togliere da lì )
grandissimo manu! che soddisfazione, e che ovoni..
spiegaci un po adesso cosa farai ? per l'incubazione come ti regoli ?temperature, durata?..
ot : ieri sera ho barattato una guinness con un buono di 25euro per il bricocenter, dici che li trovo li di box simili ? ne vorrei prendere uno per le blatte..
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Sì Panny nei brico dovresti trovare gli stessi contenitori
Ovviamente le uova rimarranno dove sono perchè non mi azzardo a staccarle, non vorrei romperle (ed è facile che succeda visto che così grosse saranno superancorate alla parete). Per ora non proteggerò le uova perchè i genitori non le andranno a rompere e nella fase più delicata (quella di solidificazione) la femmina le ha protette anche per più del dovuto (circa 24 ore).
Ovviamente terrò sperate le uova e quando vedrò che il cucciolo è un buono stadio di sviluppo deciderò come isolare le uova. Inoltre se nel frattempo la femmina ne farà altre non è da escludere che invece di isolare le uova sposti i genitori
Ovviamente non potendo incubare le uova le lascerò alle temperature della stanza che in questo periodo variano dai 18°C notturni ai 24° diurni. Quindi suppongo che l'embrione ci metterà un bel po' a formasi. Comunque occhio e croce le uova (sempre che vada tutto bene) si schiuderanno in 4-6 mesi...viste le temperature iniziali dovrò aspettarmi questi baby per Maggio...ghghghg
X Mercurio: I box sono alti circa 60x40x40(h) cm. Anche se ho in progetto un mega "rack" per arboricoli ghghghgh
Complimentissimi Manu veramente dei bei ovoni..... eh sì con la stanza in bruma avrai un lungo tempo..... da aspettare!!!
Per il rack manterrai le stesse vasche?
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
robytaxi ha scritto:Complimentissimi Manu veramente dei bei ovoni..... eh sì con la stanza in bruma avrai un lungo tempo..... da aspettare!!!
Per il rack manterrai le stesse vasche?
Grazie Roby,
eh sì ci vorrà un po' di tempo prima di vedere i frutti di quelle ovone
Ho scritto "rack" tra virgolette proprio perchè non sarà un vero e proprio rack ma una struttura di terrari verticali per arboricoli di grossa taglia
panny ha scritto:infatti mi chiedevo dove lo mettessi un altro rack non c'e' più un mm libero nella tua stanza dei gechi !! di nuovo complimenti manu..sei er mejo !
Panny la tua memoria vacilla! ...La parete di fronte ai 2 rack ha un mobile con sopra un paio di fauna e i due megaterrari dei tokay e degli B. boivini per il resto non c'è nulla...quindi lì andrà la nuova mega costruzione...e fidati che occoperà quasi lo stesso spazio degli altri 2 rack assieme