Substrato

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Bhè allora la mia idea di tenere 0.3 su un piano 30 x 60 son è poi così folle :D
Ultima modifica di carlettocremona il mer dic 10, 2008 2:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Carlo
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

carlettocremona ha scritto:Bhè allora la mia idea di tere 0.3 su un piano 30 x 60 son è poi così folle :D
No infatti ;)
Io anni fa tenevo un trio in un terrario di 30x80 e ci stavano comodissimi :D
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Visto che parliamo di fauna in plastica...... qual'è la misura per una coppia di Strophurus taenicauda.....
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
Avatar utente
mister3
Messaggi: 188
Iscritto il: dom nov 02, 2008 3:23 pm
Località: Bg prov
Contatta:

Uhm...
Quindi 30x25 è abbastanza per un adulto o ci sta stretto?

Ah, parlo di leopardino :)
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Visto che parliamo di fauna in plastica...... qual'è la misura per una coppia di Strophurus taenicauda.....
Io la coppia di S. intermedius la tengo in un 40x30x30, ma dovrebbe andare anche per i taenicauda :wink:
Ghigo
Messaggi: 103
Iscritto il: lun ott 27, 2008 11:50 pm
Località: Sant'Antonio Abate (NA)
Contatta:

mister3 ha scritto:Uhm...
Quindi 30x25 è abbastanza per un adulto o ci sta stretto?

Ah, parlo di leopardino :)
A me sembra piccolo :roll:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Concordo con Alessio per gli Strophurus.
Come concordo con Ghigo per il leo, per un singolo esemplare un 40x20 va bene.
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

ma quindi devo tenere la coppia insieme solo per farli accoppiare? se li tengo sempre insieme copulano tantissimo?
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Manzo ha scritto:ma quindi devo tenere la coppia insieme solo per farli accoppiare? se li tengo sempre insieme copulano tantissimo?
No non copulano tantissimo, basta che tu li faccia andare in bruma, con l'arrivo del freddo smettono di accoppiarsi.
Ci sono casi in cui i maschi vanno isolati o tenuti con tante femmine perchè molto focosi e se tenuti con una femmina sola la stresserebbero all'inverosimile, ma normalmente non ci sono grossi problemi.
Se li tieni assieme tutto l'anno magari un terrario di 50x30 di base è meglio ;)
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

aaaaaa ok :D
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Rispondi