U. guentheri

Leaf tail geckos - Gechi coda a foglia del Madagascar - Uroplatus alluaudi, Uroplatus ebenaui, Uroplatus fimbriatus, Uroplatus finiavana, Uroplatus giganteus, Uroplatus guentheri, Uroplatus henkeli, Uroplatus lineatus, Uroplatus malahelo, Uroplatus malama, Uroplatus phantasticus, Uroplatus pietschmanni and Uroplatus sikorae
Rispondi
Cristiana
Messaggi: 225
Iscritto il: mar lug 04, 2006 8:28 pm
Località: Firenze

Ciao, a Hamm ho preso queste meraviglie cb, la foto è bruttina, ha riflessi blu del faunabox, scusate ma ancora non me la sento di sparargli il flash. Spero di averne beccata una coppia.. mi racomando, datemi tanti consigli!!!!

Immagine
Cristiana-Morgana
blanco
Messaggi: 231
Iscritto il: ven giu 30, 2006 11:42 am
Località: Brescia

Ciao Cristina, noi ne abbiamo presi 0,0,4 :D
Come li stai tenendo?
Io li tengo su carta assorbente e qualche pezzo di corteccia, temperatura di 23°/24°C.
Complimenti, sono veramente dei gechi splendidi!
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

Complimenti a tutti per gli acquisti..
io adoro i leaf-tail!
Immagino cosa mi succederà quando andrò al reptil show a dallas :roll:
..sono difficili da tenere?..Perchè nei forum qui dicono che non sono assolutamente da principianti..che intendono? Hanno necessità particolari?
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
onemayonaise
Messaggi: 207
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:06 am
Località: Trezzano S/N (Mi)

Intendono che gli Uroplatus hanno bisogno di una determinata temperatura, oltretutto relativamente bassa rispetto a tanti altri gechi, e di umidità abbastanza elevata...e non perdonano errori di clima, pena la morte dell'animale...
oltretutto anche come vita media è molto ridotta rispetto a quella di leopardini e simili: è intorno ai 4 - 5 anni...

Comunque, complimenti per gli acquisti! :wink: adoro gli Uroplatus :lol:
_________________________________

they would say that Uroplatus need a specific temperature, and a temperature that is relatively low in comparison with other geckos, and of a relatively high umidity...and they don't allow any mistake, otherwise they will die...
furthermore they have a life span lower than leopard gecko's and similar: it is around 4 - 5 years...

however, congratulations for your purchase! :wink: i love Uroplatus :lol:
ciaociao
Mauro
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

marula ha scritto:Complimenti a tutti per gli acquisti..
io adoro i leaf-tail!
Immagino cosa mi succederà quando andrò al reptil show a dallas :roll:
..sono difficili da tenere?..Perchè nei forum qui dicono che non sono assolutamente da principianti..che intendono? Hanno necessità particolari?
Sì direi che sono tra i gechi più difficili in assoluto da allevare e aggiungo che se non hai un posto dove in estate non si superino i 27°C(meglio 25°C) non comprarli.

Gli U. guentheri sono piuttosto delicati e in estate è bene non farli stare per troppo temo a temperature superiori ai 25°C con un umidità relativa intorno all'80%.
Date poco calcio a questi gechi, non lasciate assolutamente il tappino con l'integratore a disposizione, integrate l'alimentazione solo una volta alla settimana con le prede. Per integrare il calcio e per stuzzicare il loro appetito potete anche offrirgli qualche chiocciola ;)
Cristiana
Messaggi: 225
Iscritto il: mar lug 04, 2006 8:28 pm
Località: Firenze

Li tengo praticamente come te,
carta e sughero in un faunabox
iersera han mangiato un sacco!
Chioccioline già date :wink:
Cristiana-Morgana
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

che bello *_*
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Che bello Cristiana!
Spero che sia tu che blanco e matteo riusciate a riprodurli in modo da avere dei buoni cb in futuro.
Cf_gekos
Messaggi: 79
Iscritto il: mar lug 04, 2006 9:14 pm
Località: Milano
Contatta:

Forza ragazzi che in primavera vogliamo vedere le foto dei piccoli...
Principio di Beifeld:
Le probabilita' che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando e' con:
1) la fidanzata,
2) la moglie,
3) un amico piu' bello e piu' ricco.
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

bellissimo complimenti :D
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Aggiungo che tra gli Uroplatus gli U. guentheri sono tra quelli più robusti, che per quanto necessitino di temperature non troppo elevate un tasso d'umidità attorno al 70% è già sufficiente per farli stare bene.
Tra le varie specie di questo genere direi che è una delle più indicate per iniziare, è un po' meno diffusa delle altre perchè scoperta più di recente, ma se notate sempre più spesso è possibile trovare baby CB.
La bruma invernale farà calare le temperature diurne fino a 18°C e quelle notturne anche a 14°-15°C con un reltativo abbassamento dell'umidità ambientale.
Man mano che si torneranno a rialzare le temperature si eleverà anche l'umidità.

So che sono stato un po' contraddittorio nel dire che sono delicati e poi dicendo che sono adatti per cominciare, ma sia chiaro, sono adatti per avvicinarsi al genere Uroplatus, non sono gechi facili adatti ad un neofita(è questo che intendo per delicati).

Se avete domande chiedete pure ;)
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Manu ha scritto:ma se notate sempre più spesso è possibile trovare baby CB.
Confermo, erano praticamente gli unici Uro cb visti ad Hamm, a parte i miei sikorae :D
Rispondi