..calcolando l'aria di crisi ed il fatto che in questo periodo non ho un lavoro fisso e non posso permettermi grosse spese (dove la madre gioca un GROSSO ruolo nel rompere le pelotas
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Contando che ho già quattro cili e due Bufo -fogne- marinus..stavo calcolando alcune possibilità.
Ammetto che, al contrario di quello che vuole questa sezione, a me più gli animali sono grossi e ciccioni, più mi piacciono (v. Bufo marinus, leach, litorie e quant'altro, che ho avuto, che ho, o che mi piacerebbe avere)..
Però..leggendo una pagina sulle Teratolepis dove si diceva che in spazi relativamente piccoli (li parlava di un acquario da 45l) ce ne potevano stare bene da 3 a 5...mi son detto..."perchè non considerare l'idea?"
Il primo problema è...son tutti deserticoli che chiedono temperature medio alte?
Il secondo problema è...mantenere un terrario a temperature medio-alte..incide davvero molto sui costi?
(al momento ho un tappetino da 25w sotto i baby cili, acceso sempre, ed il neon da 15w nel terrario dell'altro cili, acceso 6-7 ore per ora. Oltre che un acquario non proprio piccolo ma nemmeno enorme)
Quindi domando...c'è un microbo di non difficile allevamento, di non difficile reperibilità, e che non voglia un mutuo per essere comprato che può essere tenuto a temperatura "ambiente" o ad una temperatura non altissima (diciamo 22°-24°C)?
Se no..c'è modo di contenere i costi del riscaldamento in qualche modo (per dire, dai baby cili ho messo sia sotto che contro la parete dove appoggiano i terrari, un foglio di polistirolo, in modo che il caldo del tappetino non si disperda ed il freddo della parete non raffreddi l'aria).
In sostanza..cosa mi consigliate?
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Potete anche dirmi che nessun geco fa al caso mio eh, lungi da me volerne prendere a tutti i costi, valutavo solo la possibilità in modo estemporaneo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)