Camole della farina

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Musashi
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:32 am
Località: Bassa Bresciana

Bea ha scritto:...e di togliere tutto il sub-strato (comprese le eventuali camole morte e le pellicine della muta) setacciando le camole vive, quelle impupate (che assomigliano un pò a una mummia e non si muovono a eccezione della coda), e anche gli eventuali bacarozzini scuri che altro non sono che la camola adulta...
e qui mi sorgono due domande (stupide): setacciare con che? ho solo setacci da cucina hanno le maglie più spesse di una zanzariera...
dove lo trovo un setaccio adatto?

Se vi state chiedendo se sono scemo...la risposta è sì :mrgreen: è l'influenza del caldo, scusatemi (ndr, tanta gente sostiene che il caldo non c'entra e sono così pure d'inverno):mrgreen:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Puoi sempre costruirti tu un setaccio utilizzando una cornice di legno e un pezzo di zanzariera ;)
Ad ogni mo do ci sono setacci da cucina per setacciare la farina che possono essere utilizzati per le tarme ;)
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

e per quanto riguarda le camole del miele?
come le alimento? a me sono arrivate nella segatura e qualcos'altro mi pare...
2 a settimana vanno bene?

pensavo di dare 2 camole del miele alla settimana, 4 camole della farina e 2 grilli al giorno...puo' andare?
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Manzo ha scritto:e per quanto riguarda le camole del miele?
come le alimento? a me sono arrivate nella segatura e qualcos'altro mi pare...
2 a settimana vanno bene?

pensavo di dare 2 camole del miele alla settimana, 4 camole della farina e 2 grilli al giorno...puo' andare?
Le camole del miele dalle un paio di volte al mese non tutte le settimane, sono molto grasse.
Per le quantità di camole della farina e grilli devi basarti sull'appetito del tuo geco, non c'è una quantità precisa di somministrazione, anche perchè l'appetito di ogni animale è dettato anche dalla sua età e dalle temperature a cui lo si tiene.

Io le camole del miele che mi avanzano le cibo con biscotti secchi tritati, ma si sono papponi apposta per queste larve. Inoltre fare un impasto con biscotti e miele sarebbe il massimo per alimentarle ;)
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

Manu ha scritto:
Manzo ha scritto:e per quanto riguarda le camole del miele?
come le alimento? a me sono arrivate nella segatura e qualcos'altro mi pare...
2 a settimana vanno bene?

pensavo di dare 2 camole del miele alla settimana, 4 camole della farina e 2 grilli al giorno...puo' andare?
Le camole del miele dalle un paio di volte al mese non tutte le settimane, sono molto grasse.
Per le quantità di camole della farina e grilli devi basarti sull'appetito del tuo geco, non c'è una quantità precisa di somministrazione, anche perchè l'appetito di ogni animale è dettato anche dalla sua età e dalle temperature a cui lo si tiene.

Io le camole del miele che mi avanzano le cibo con biscotti secchi tritati, ma si sono papponi apposta per queste larve. Inoltre fare un impasto con biscotti e miele sarebbe il massimo per alimentarle ;)
capito...perchè ho paura che faccia come i pesci rossi che mangiano fino a scoppiare eheh comunque ok capito

per quelle del miele, se faccio la sbobba con biscotti e miele finisce prima che arrivi alle camole :p
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Manzo ha scritto:
Manu ha scritto:
Manzo ha scritto:e per quanto riguarda le camole del miele?
come le alimento? a me sono arrivate nella segatura e qualcos'altro mi pare...
2 a settimana vanno bene?

pensavo di dare 2 camole del miele alla settimana, 4 camole della farina e 2 grilli al giorno...puo' andare?
Le camole del miele dalle un paio di volte al mese non tutte le settimane, sono molto grasse.
Per le quantità di camole della farina e grilli devi basarti sull'appetito del tuo geco, non c'è una quantità precisa di somministrazione, anche perchè l'appetito di ogni animale è dettato anche dalla sua età e dalle temperature a cui lo si tiene.

Io le camole del miele che mi avanzano le cibo con biscotti secchi tritati, ma si sono papponi apposta per queste larve. Inoltre fare un impasto con biscotti e miele sarebbe il massimo per alimentarle ;)
capito...perchè ho paura che faccia come i pesci rossi che mangiano fino a scoppiare eheh comunque ok capito

per quelle del miele, se faccio la sbobba con biscotti e miele finisce prima che arrivi alle camole :p
No tranquillo non mangiano fino a scoppiare :D
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

Manzo ha scritto:e per quanto riguarda le camole del miele?
come le alimento?
Vai di pavesini :-D
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

Lalla ha scritto:
Manzo ha scritto:e per quanto riguarda le camole del miele?
come le alimento?
Vai di pavesini :-D
ormai le ho fatto il pastone biscotti e miele...
a che temperatura devono stare? io le ho messe nell'armadio
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Manzo ha scritto:
Lalla ha scritto:
Manzo ha scritto:e per quanto riguarda le camole del miele?
come le alimento?
Vai di pavesini :-D
ormai le ho fatto il pastone biscotti e miele...
a che temperatura devono stare? io le ho messe nell'armadio
Cerca di tenerle al fresco, non in frigo, ma sui 20°C dovrebbero campare abbastanza bene ;)
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

piccolo problema...mi stanno morendo un sacco di camole del miele.
Le tengo sempre al buio, sopra al terrario nei pressi della lampada per tenerle al caldo ma niente da fare....le ho lasciate nella segatura e ho messo la poltiglia abbastanza densa di miele e biscotti
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Manzo ha scritto:piccolo problema...mi stanno morendo un sacco di camole del miele.
Le tengo sempre al buio, sopra al terrario nei pressi della lampada per tenerle al caldo ma niente da fare....le ho lasciate nella segatura e ho messo la poltiglia abbastanza densa di miele e biscotti
Secondo me il problema è che le stai tenendo troppo al caldo, togliele da sopra al terrario.
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

pero' nell'armadio c'è freddo...ok, riprovero' allora :D
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Rispondi