Scotch carta

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Rispondi
enricocaster
Messaggi: 67
Iscritto il: sab ago 12, 2006 10:20 am
Località: nizza monferrato

In qualche foto ho notato che alcuni di voi utilizzano dello scotch carta per fissare la carta assorbente nel terrario in maniera che eventuali insetti non vadano sotto la carta.
E' consigliabile come metodo solo per sauri che hanno bisogno di bassa umidità o anche per quelli arboricoli?
grazie ciao
sex
drugs
rock 'n' roll
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

enricocaster ha scritto:In qualche foto ho notato che alcuni di voi utilizzano dello scotch carta per fissare la carta assorbente nel terrario in maniera che eventuali insetti non vadano sotto la carta.
E' consigliabile come metodo solo per sauri che hanno bisogno di bassa umidità o anche per quelli arboricoli?
grazie ciao
Personalmente eviterei per qualsiasi specie perchè se per disgrazia il geco si dovesse incollare allo scotch potrebbe passare dei brutti momenti nello scollarlo.
A me capitò con un serpente e rischiò di perdere un paio di squame ventrali...ci volle molta pazienza e qualche bagnetto in acqua tiepida per staccare il nasto adesivo, provocando pochi danni all'animale.
enricocaster
Messaggi: 67
Iscritto il: sab ago 12, 2006 10:20 am
Località: nizza monferrato

immaginavo ci potessero essere questi problemi però metto le tarme........nel contenitore scappano e vanno a finire sotto il substrato di carta, almeno con i grilli non succede
sex
drugs
rock 'n' roll
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

enricocaster ha scritto:immaginavo ci potessero essere questi problemi però metto le tarme........nel contenitore scappano e vanno a finire sotto il substrato di carta, almeno con i grilli non succede
Per le tarme utilizza dei contenitori con il bordo più alto e vedrai che non escono più ;)
enricocaster
Messaggi: 67
Iscritto il: sab ago 12, 2006 10:20 am
Località: nizza monferrato

eh ma sai cos'è il problema? che il geco ci è andato dentro e ha fatto volare via tutte le tarme e poi.....al mio geco le tarme non piacciono........non si muovono tanto.....
Invece per i grilli ci va matto
sex
drugs
rock 'n' roll
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

enricocaster ha scritto:eh ma sai cos'è il problema? che il geco ci è andato dentro e ha fatto volare via tutte le tarme e poi.....al mio geco le tarme non piacciono........non si muovono tanto.....
Invece per i grilli ci va matto
Beh allora dagli i grilli che è sono comunque un ottimo alimento ;)
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

io ho messo le tarme in una vaschetta, incastrata un po' nella terra e tenuta ferma da due sassi...è impossibile che la rovesci :D

per quanto riguarda lo scotch lo metto solo nel box dei grilli perchè altrimenti scivolano
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Rispondi