Integratori

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lalla ha scritto:un conto è esser vicini, a mio parere,... un conto è se ce n'è uno in ogni cantone..
Sì ma inoltre se sono bloccate le importazioni possiamo metterci anche in 500 tutti assieme ma non ne ricaveremmo comunque nulla.

Fidatevi, il prodotto della Zoo Med si dovrebbe trovare anche nei negozi di rettili e va bene ;)

Però Zibra, chi se ne frega se le spese ti durano più del prodotto, è per la salute del geco! Inoltre con 2-3 gechi un barattolo ti dura una vita, quindi prima di dovertelo far rispedire hai voglia! ;)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Anche io uso quello postato da manu... come mai è completamente bianco? Invece il RepCal è grigiastro?
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

rep-cal
calcio minimum:35%
calcio maximum: 40%
vitamina D3 minimum: 400,000 IU/Kg

Flucker's
composizione/kg: vit. D3 880,000 I.U.
Per completezza, visto che ho il barattolo del Repti Calcium ZooMed a portata di mano, ecco la composizione riportata sull'etichetta:

Calcio minimum: 38.0%
Calcio maximum: 43.0%
vitamina D3 minimum: 22,907 IU/kg
Samu
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

vale92 ha scritto:Anche io uso quello postato da manu... come mai è completamente bianco? Invece il RepCal è grigiastro?
E' completamente bianco perché contiene Carbonato di Calcio precipitato, ovvero un composto puro. Nel RepCal la fonte di Carbonato di Calcio è il guscio di ostriche polverizzate. Il colore grigiastro è proprio dovuto a tutte le altre impurità, oltre al carbonato di calcio, contenute nei gusci.
Samu
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Appena potrò prenderò subito quello della Zoomed, oramai il Nekton arriverà domani...e c'è da dire una cosa io al mio leo non ho mai fornito D3... :smt085
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Zibra ha scritto:Appena potrò prenderò subito quello della Zoomed, oramai il Nekton arriverà domani...e c'è da dire una cosa io al mio leo non ho mai fornito D3... :smt085
Sì ma il Nekton devi darlo massimo 2 volte al mese!
Sarebbe ora di dare la vitamina D3, perchè non sempre le carenze si manifestano subito.
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

come mai una così grande differenza nella quantità di D3. Pare che in quello della zoomed ce ne sia davvero poco
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Metraton ha scritto:come mai una così grande differenza nella quantità di D3. Pare che in quello della zoomed ce ne sia davvero poco
Me lo chiedevo anche io! Soprattutto, se vengono usati con la stessa frequenza, RepCal o ReptiCalcium, si finisce per dare quantità di vitamina D3 molto diverse.
Samu
Ethlinn
Messaggi: 292
Iscritto il: dom mag 11, 2008 5:58 pm
Località: Trieste

Difatti su consiglio del negoziante (e Manu mi ha dato conferma che si tratta di uno esperto) do il ReptiCalcium 3 volte a settimana, mentre il RepCal a quanto so viene somministrato un paio di volte a settimana.
=Fra=
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Probabilmente mettono quantità diverse di D3 per differenziare un po' il prodotto, comunque meno D3 c'è e più spesso lo si deve usare (così si finisce prima ghghghg).
Direi che se il Rep Cal lo si somministra 3 volte alla settimana quello Zoo Med lo si somministrerà 4 ;)
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Sì Manu appunto per questo ho deciso di prenderlo subito..anche perchè ho visto che il leo a volte quando si muove lentamente e sopratutto "a freddo" manifesta tremolii nelle zampe anteriori...e penso sia dovuto alla mancanza di D3...
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Zibra ha scritto:Sì Manu appunto per questo ho deciso di prenderlo subito..anche perchè ho visto che il leo a volte quando si muove lentamente e sopratutto "a freddo" manifesta tremolii nelle zampe anteriori...e penso sia dovuto alla mancanza di D3...
I motivi dei tremolii sono diversi e non è sempre detto sia colpa della D3, spesso è colpa della vitamina B. Comunque un po' di integrazione non gli farà male se fatta bene.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

un attimo un attimo, ho notato anch'io l'altro giorno dei tremolii nei movimenti lenti nelle zampe posteriori della mia femmina P. picta, oggi no effettivamente ma l'altro giorno sono sicurissimo che li abbia fatti, devo allarmarmi?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

giorgio199 ha scritto:un attimo un attimo, ho notato anch'io l'altro giorno dei tremolii nei movimenti lenti nelle zampe posteriori della mia femmina P. picta, oggi no effettivamente ma l'altro giorno sono sicurissimo che li abbia fatti, devo allarmarmi?
No,
se il fenomeno non si ripete non devi preoccupartene, a volte succede ma ciò non significa che ci sia sotto un problema. Se invece il geco si muove solo in quel modo allora è il caso di portarlo da un veterinario.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

no grazie Manu ora ci starò più attento
Rispondi