Blatta lateralis

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

Ciao a tutti...
tra poco inizio ad allevare le B. lateralis...
avete consigli su come tenerle?
inizio con 100 circa per vedere come si comportano...
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

in internet trovi mille modi per tenerle, se le fai crescere bene non saprai più come disfartene :D

io le avevo in un grande contenitore alto coperto da zanzariera, come substrato dei cereali e fornivo ogni giorno cibo fresco e umido ;)
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

ottima scelta, non te ne pentirai , ad una temperatura di 25gradi prolificano piu rapidamente e le ooteche si schiudono prima..mangiano di tutto, io do scaglie per pesci , cereali , crocchette, arancia..
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Alla fine state convincendo anche me con le B. lateralis !!! :D Tutti ne parlano così bene, mi sa davvero che provo anch'io! :)
Samu
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Samu ha scritto:Alla fine state convincendo anche me con le B. lateralis !!! :D Tutti ne parlano così bene, mi sa davvero che provo anch'io! :)
Anche io non ne ero convinto...ci son voluti anni per convincermi...e giuro che alla prima blatta che varca il confine della stanza dei gechi smetto :lol:
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Manu ha scritto:Anche io non ne ero convinto...ci son voluti anni per convincermi...e giuro che alla prima blatta che varca il confine della stanza dei gechi smetto :lol:
Guarda, è sempre stato il mio timore! :roll: Ritrovarsi la casa infestata di blatte! Se decido di prenderle per sicurezza le metto in un contenitore altissimo, anche se so che le B. lateralis non si arrampicano su pareti lisce, e voi tutti lo confermate vero?!?! :D :D :D Mi rimane sempre il dubbio che qualcuna possa sfuggire quando do da mangiare ai gechi! Ma forse sono troppo ossessionato io!!! :D :D
Samu
nik_agu
Messaggi: 43
Iscritto il: sab gen 31, 2009 6:09 pm
Località: Padova

anch'io vorrei allevarle (allevo già le B. dubia, ma hanno unciclo troppo lungo)....l'unico problema è trovarle....mi date qualche dritta, oppure se ne avete in più contattatemi in mp. :D
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

Samu ha scritto:
Manu ha scritto:Anche io non ne ero convinto...ci son voluti anni per convincermi...e giuro che alla prima blatta che varca il confine della stanza dei gechi smetto :lol:
Guarda, è sempre stato il mio timore! :roll: Ritrovarsi la casa infestata di blatte! Se decido di prenderle per sicurezza le metto in un contenitore altissimo, anche se so che le B. lateralis non si arrampicano su pareti lisce, e voi tutti lo confermate vero?!?! :D :D :D Mi rimane sempre il dubbio che qualcuna possa sfuggire quando do da mangiare ai gechi! Ma forse sono troppo ossessionato io!!! :D :D
non sono infestanti.. le nostre case non sono abbastanza calde e umide da poter permettere alle ooteche di schiudere. ;-)
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Lalla ha scritto:non sono infestanti.. le nostre case non sono abbastanza calde e umide da poter permettere alle ooteche di schiudere. ;-)
Meno male! Mi tranquillizzi non poco!! :)
Samu
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

io le tenevo a temperatura ambiente, erano lente nella schiusa ma per soli due gechi mi andava più che bene, anche se per infestare una casa ce ne vuole.. credo che come dice Lalla sia proprio impossibile.. inoltre sono troppo imbranate per scappare.. mai visto un maschio volare, danno molto più fastidio i grilli con il loro cri cri :lol:
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Oddio che infestino magari è difficile...ma non è che son così imbranate.....son veloci come missili e si infilano ovunque e anche se non scalatrici riescono ad uscire da ciotole anche abbastanza alte, secondo me qualcuna che gira in camera ce l'ho sicuramente. ;-)
Ciao
Carlo
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sarà ma io non sottovaluterei troppo questi spettacolari insetti...certo non sono sicuramente le B. germanica ma sono comunque resistentissimi (quelle di giorgio sono sopravissute alla disinfestazione! Quando tutti i suoi altri insetti, tarme comprese, sono morti!) e capaci di trovare nella nostra casa un ambiente adatto a loro. Io sicuramente presto mi attrezzerò con le trappole per blatte, quelle che hanno i ragazzi i entoforum che attraggono e incollano le blatte (Franco è disinfestatore...se non funzionano le sue trappole! :D).
Forse non in tutta Italia, ma chi vive al centro sud secondo me un po' rischia...in Emilia ad esempio per quanto Nord c'è parecchia umidità e ad esempio nella cucina di casa mia c'è sempre caldo visto che è la stanza più abitata della casa, quindi penso che una fuga di una femmina gravida non porterebbe a nulla di buono se deponesse le ooteche sotto il lavandino in cucina...
Quindi ragazzi, ok alle blatte, ma occhio a non ritrovarvi infestati...sì lo so avevo detto che mi avevano convinto, ma per quanto i ragazzi di enroforum abbiano centinaia di blatte di diverse specie, con fughe quasi regolari (senza infestazioni), io non riesco a dare tutta sta fiducia a questi insetti :D...son evolutivamente troppo avanti :D
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

dimentichi però che ammesso che riescano a schiudersi le ooteche non hanno cibo ne' acqua a sufficienza per vivere in casa :wink:
io le fuggitive le trovo dopo qualche giorno a zampe all'aria
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lalla ha scritto:dimentichi però che ammesso che riescano a schiudersi le ooteche non hanno cibo ne' acqua a sufficienza per vivere in casa :wink:
io le fuggitive le trovo dopo qualche giorno a zampe all'aria
Lo so sono paranoico :D
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

apparte le paranoie della fuga...
le tengo a temperatura ambiente, e fin qui ci sono..
alimentazione? substrato? acqua?
Rispondi