Non so se avevate letto questa notizia di Settembre 2008, sul ritrovamento del più antico esemplare di geco fossile, intrappolato nell'ambra, risalente al periodo del Cretaceo (circa 100 milioni di anni fa):
http://www.sciencedaily.com/releases/20 ... 163920.htm
http://news.nationalgeographic.com/news ... amber.html
Ciao,
Geco fossile del Cretaceo
Interessante 
Anche un erpetologo italiano aveva fatto un lavoro sui fossili di Tarentola mauritanica se cerco sul pc dovrei ancora averlo da qualche parte

Anche un erpetologo italiano aveva fatto un lavoro sui fossili di Tarentola mauritanica se cerco sul pc dovrei ancora averlo da qualche parte

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
molto interessante samu, dopo il serpe gigante anche il geco !
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Sì, è davvero interessante come ritrovamento! 

Se ritrovi il lavoro, volentieri! Mio fratello è un grande appassionato di fossili!Manu ha scritto:Anche un erpetologo italiano aveva fatto un lavoro sui fossili di Tarentola mauritanica se cerco sul pc dovrei ancora averlo da qualche parte
Samu
-
- Traduttore - Translator
- Messaggi: 2299
- Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
- Località: Carpi (MO)
oddio, sta girando su tutti i forum questa notizia, soprattutto stranieri, beh si, io lo trovo decisamente affascinante, ci dimostra come noi alleviamo animali che discendono in modo DIRETTO da parenti che convivevano con i dinosauri, questa cosa mi strappa un sorriso e mi sento fortunato, non so voi 

-
- Traduttore - Translator
- Messaggi: 2299
- Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
- Località: Carpi (MO)
per OSU intendi l'università dell'Oahio?!? 
