Blatta lateralis

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

ma porc...
ho già i primi morti..
sei per adesso
le tengo sopra la mensola del termo...26/27 gradi circa..e nebulizzo un pochino....
da mangiare pezzo di mela e pezzo di carota..croccantini del gatto

dove sbaglio?
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

no vabbè magari hanno sofferto il viaggio, non possono mica essere morte per un tuo errore in così poco! :-D
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

mi chiamano fortunello...ho na sfiga che fantozzi non è nulla in confronto...
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

beh immagino siano adulte.. qualche perdita ci può essere...
non vorrei però che il termo seccasse troppo l'aria .. se hai un terrario su cui appoggiarle è meglio ;-)
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

sul terrario non c'e più posto...
sopra il terrario della pogo ho messo il nuovo mega multiterrario dei ciliatus...quindi le lateralis o le metto sopra il termo, o le metto in bagno, stanza più calda della casa, visto che ha il termo e il termoarredo a tutta parete quasi...e sì sono quasi tutte adulte e quasi tutte gravide con l'ooteca a penzoloni
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

zio, controlla bene i cadaveri, anche io appena iniziai ebbi la stessa sensazione, ma poi controllando capii che erano le mute..sembrano vere e proprie blatte, ma son vuote! strano che muoiano, sono estremamente coriacee :wink:
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lalla ha scritto:beh immagino siano adulte.. qualche perdita ci può essere...
non vorrei però che il termo seccasse troppo l'aria .. se hai un terrario su cui appoggiarle è meglio ;-)
Lo stesso dubbio che ho avuto io, sopra il termo ho paura ci sia troppo secco per loro...
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

le ho sposate..
ma lo stesso ho altri tre morti...ufi che xalle
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

zio, prova a spiegarci di nuovo, passo per passo, come le tieni! mi sembra strano che le lateralis muoiano cosi' :)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

boun giorno mi son appena alzato..poi più tardi forse mi sveglierò..vedremo..
allora, circa 100 lateralis in un fauna di quelli piccoli, cartone per le uova, pezzo di mela, crocchette del gatto...tenute vicine al termo...
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

da come le tieni non dovrebbero esserci problemi, porta pazienza e vedrai che prolificheranno :) ti ci vorra' un qualche mese per avviare per bene il ciclo riproduttivo , ma poi ne sarai sommerso :)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

in un fauna di quelli piccoli
piccolo quanto?.. potrebbe essere anche morti per sovraffollamento.
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

panny speriam bene

lalla saranno 25/20/18h ghe nè de spazio penso...
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

insomma.... io darei più spazio ;-)
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

travaso immediato nel fauna xl...
vediamo che salta fuori adesso di nuovo ;)
Rispondi