Riproduzione

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
wab92
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 08, 2009 2:26 pm
Località: Milano(Limbiate)

Salve a tutti, da vero neofita non ho capito bene alcuni punti riguardanti la riproduzione ovvero, quanto devo aspettare tra l'accoppiamento e la deposizione delle uova (in media intendo)? Da i topic che ho letto di solito le prime due uova sono sterili e fin qui ok...la vera domanda che mi chiedo è con una sola riproduzione produce solo due uova? Quindi per averne altre devo fare riaccoppiare i due gechi? Se è no mi spiegate bene visto che non ho capito molto bene. Vi ringrazio
ciao a tutti!! :-D
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

premetto che non allevo leopardini, ma ti faranno sempre due uova alla volta, basta che li tieni uniti nutrendoli appropriatamente..loro continueranno a riprodursi e di conseguenza a deporre ;) anche separandoli , potresti avere delle uova (ritenzione spermatica) ..

spero di essere stato utile, poi passano gli altri che ti spiegano per bene :)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

panny ha scritto:premetto che non allevo leopardini, ma ti faranno sempre due uova alla volta, basta che li tieni uniti nutrendoli appropriatamente..loro continueranno a riprodursi e di conseguenza a deporre ;) anche separandoli , potresti avere delle uova (ritenzione spermatica) ..

spero di essere stato utile, poi passano gli altri che ti spiegano per bene :)
Esatto Panny,
una femmina per ritenzione spermatica può fare 2-4 deposizioni da 2 uova l'una grazie ad un solo accoppiamento.
Il tempo che intercorre tra l'accoppiamento e la deposizione varia principalmente da due fattori:
1- I follicoli sono già pronti
2- Temperature (più c'è caldo e meno ci mette)

Se i follicoli sono pronti una femmina di norma depone dopo 2-4 settimane dall'accoppiamento. Anche tra una deposizione e l'altra passano circa 2-4 settimane ;)
wab92
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 08, 2009 2:26 pm
Località: Milano(Limbiate)

ah ok...grazie mille in pratica conviene tenerli insieme per quanto tempo?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

wab92 ha scritto:ah ok...grazie mille in pratica conviene tenerli insieme per quanto tempo?
Io li lascio assieme un paio di giorni e poi li divido. Se vedo che dopo 2-3 settimane ancora non si notano uova nel ventre della femmina riprovo ;)
Rispondi