Grazie Manu! Della sabbia bagnata devo dire che non ne avevo mai sentito parlare! Magari qualche volta proverò!Manu ha scritto:La fibra di cocco va molto bene, ma anche la sabbia bagnata è ottima per queste specie

Sì il difetto della sabbia è proprio quello d'asciugarsi velocemente (ma il terrario è riscaldato tutto?), evita la vermiculite per le tane, usa piuttosto torba o fibra di cocco.secco ha scritto:sto provando con la sabbia bagnata ma si asciuga molto rapidamente...se uso direttamente la vermiculite che ne dici?
Io all'inizio usavo la vermiculite nella tana umida dei leopardini, ma spesso se ne nutrivano, soprattutto le femmine prossime a deporre. La ritrovavo nelle loro feci. E leggendo il forum ho scoperto che il problema è comune a molte persone. Credo che questo comportamento potrebbe presentarsi anche con altri gechi... e c'è il rischio di occlusioni intestinali. Comunque da allora ho smesso di utilizzarla e con la fibra di cocco mi trovo davvero bene, inoltre tiene l'umidità per tantissimo tempo!!secco ha scritto:no la zona in cui ho sistemato la tana umida non è riscaldata ma tempo una giornata e si asciuga lo stesso... come mai la vermiculite non è adatta?
Esatto!Samu ha scritto:Io all'inizio usavo la vermiculite nella tana umida dei leopardini, ma spesso se ne nutrivano, soprattutto le femmine prossime a deporre. La ritrovavo nelle loro feci. E leggendo il forum ho scoperto che il problema è comune a molte persone. Credo che questo comportamento potrebbe presentarsi anche con altri gechi... e c'è il rischio di occlusioni intestinali. Comunque da allora ho smesso di utilizzarla e con la fibra di cocco mi trovo davvero bene, inoltre tiene l'umidità per tantissimo tempo!!secco ha scritto:no la zona in cui ho sistemato la tana umida non è riscaldata ma tempo una giornata e si asciuga lo stesso... come mai la vermiculite non è adatta?
Ciao,