Gravida???? Sono arrivate le uova....

Amalosia, Crenadactylus, Diplodactylus, Hesperoedura, Lucasium, Nebulifera, Oedura, Pseudothecadactylus, Rhynchoedura & Strophurus
Rispondi
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Cosa ne dite....la vedo un po' pienotta.... e l'altra settimana per la prima volta l'ho vista scavare!!!! Siamo prossimi al lieto evento???? :smt023
Guardandola da sotto non si nota niente...mah!!!! Aspettiamo!!!

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di robytaxi il ven ago 07, 2009 10:01 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

ammazza se e' gonfia! grande roby!!! avanti tutta, mi raccomando vogliamo sapere vita, morte e miracoli di questa riproduzione ;)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

vai così roby, grandissimo :wink: :D
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Beh direi che e scava qualcosa bolle in penttola :-) :-)
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Molly ha scritto:Beh direi che e scava qualcosa bolle in penttola :-) :-)
Concordo e poi con quell'addome di sicuro non è vuota :D
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Non mi hanno fatto aspettare molto... :-D :-D :-D Erano molto ben interrate a circa 4 cm di profondità nel substrato....e per fortuna in un posto abbastanza accessibile :)
Che microbi anche questi le uova sono anche più piccole di quelle dei Teratolepis!!!!
Cosa mi dite come temperatura di incubazione a 27° può andar bene???

Immagine

Immagine

:smt026 :smt038 :smt038 :smt026 :smt038 :smt038 :smt026
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Wow!! Complimenti e auguri per le uova! :smt038 :smt038
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Grande Roby!! :D

Io le incuberei a meno di 27°C, conta che sono come i R. ciliatus quindi per stare tranquillo le metterei a 23°-25°C, forse anche qualcosa in meno ;)
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Manu ha scritto:Grande Roby!! :D

Io le incuberei a meno di 27°C, conta che sono come i R. ciliatus quindi per stare tranquillo le metterei a 23°-25°C, forse anche qualcosa in meno ;)
Bene allora in giornata costruisco un incubatrice che fà fresco.....in casa ho 27°-28°C costanti!!!!! Non penso che un giorno a 27°C possa averle daneggiate!!!!
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

mitico roby! e' cosi che si fa :) non vedo l'ora di vedere i microbi!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

complimenti!!!! :-D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

robytaxi ha scritto:
Manu ha scritto:Grande Roby!! :D

Io le incuberei a meno di 27°C, conta che sono come i R. ciliatus quindi per stare tranquillo le metterei a 23°-25°C, forse anche qualcosa in meno ;)
Bene allora in giornata costruisco un incubatrice che fà fresco.....in casa ho 27°-28°C costanti!!!!! Non penso che un giorno a 27°C possa averle daneggiate!!!!
No tranquillo, 27°C è alta come temperatura di incubazione ma non dovrebbe essere compromettente. Mi raccomando la vermiculite bagnata in rapporto 2:1 (acqua:vermiculite).
Rispondi