Ci ha messo due anni, ma alla fine anche la C. pulchellus ha deposto un bell'ovone.
Le avevo provate di tutte, persino oscurare completamente il terrario con un sacco di plastica (perché in questo modo sono stati riprodotti alcuni Geckoella, molto simili ai cyrto). Quest'anno invece hanno fatto una bruma bella rigida, anche se nelle loro zone d'origine il cambio delle stagioni praticamente non esista, ed ora sto tenendo l'umidità un po' più alta.
Questo è l'uovo.
Appena trovato ho fatto una veloce speratura. Sembra buono ma ha un piccolissimo buco nella parte inferiore. Lo sto incubando lo stesso nonostante sia uscito un po' del contenuto, perché ho avuto la stessa esperienza con un uovo di leo e quando ho aperto l'uovo ho trovato l'embrione ancora vivo. Credo che finché non vengono danneggiati vasi sanguigni e sacco vitellino il geco riesca comunque a svilupparsi se il danno non è eccessivo.
E poi vi mostro anche il mio gruppetto.
Maschio
La femmina, una bestiona enorme che mangia come uno squalo
E il maschio CB, padre dell'uovo
Bravissimo Alessio .....!!!! una deposizione fuori dalla norma.....sono molto contento per tè visto anche i problemi che avevi esposto in altri post!!! Come già lo sai i cyrto sono sulla mia lista dei desideri.... e forse....già per hamm di settembre!!!! bah! se ci saranno novità, ti tengo aggiornato....
Bellissima coppietta e di nuovo complimenti!!!!
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
o----mio----dio ! ma quanto sono belli ?!?!
alessio, tu sei davvero un grande! come diceva manu qualche post fa, gente come te rappresenta il futuro dell'erpetofilia le mie più sincere congratulazioni! se te ne rimane una coppietta, fammi sapere!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Ahah si la femmina è sempre stata una bestiona! Sono veramente contento che si sia rivelato un problema di infertilità del maschio.Infatti io avevo notato ovulazioni sospette...
In ogni caso COMPLIMENTI VIVISSIMI!
Giù tutte le mani! Ci sono prima io
Eheheh Grazie a tutti ragazzi, troppo gentili
Questo è di gran lunga il genere che preferisco e ci tengo moltissimo a riprodurli.
Per la cronaca, mentre passavo la cera sul buco ho notato che l'uovo spurgava anche da altre due piccole crepe, tappate anche quelle. Come si diceva anche in privato con Borto, sono gechi abbastanza sensibili alle carenze di calcio, ma ora che so che potrebbero arrivare altre uova sto integrando quasi tutti i pasti.
Sto incubando in vermiculite:acqua 1:1 a 26,5-27,5°C. Vorrei tenerlo un pelo più fresco ma il caldo terribile di questo periodo me lo sta impedendo. Comunque dovrebbero essere temperature accettabili.
Vi terrò aggiornati, ma almeno fino a settembre di piccoli non ne vedremo
alessio ha scritto:Eheheh Grazie a tutti ragazzi, troppo gentili
Questo è di gran lunga il genere che preferisco e ci tengo moltissimo a riprodurli.
Per la cronaca, mentre passavo la cera sul buco ho notato che l'uovo spurgava anche da altre due piccole crepe, tappate anche quelle. Come si diceva anche in privato con Borto, sono gechi abbastanza sensibili alle carenze di calcio, ma ora che so che potrebbero arrivare altre uova sto integrando quasi tutti i pasti.
Sto incubando in vermiculite:acqua 1:1 a 26,5-27,5°C. Vorrei tenerlo un pelo più fresco ma il caldo terribile di questo periodo me lo sta impedendo. Comunque dovrebbero essere temperature accettabili.
Vi terrò aggiornati, ma almeno fino a settembre di piccoli non ne vedremo
Ma l'uovo è appoggiato direttamente sulla vermiculite?
Se sì, spostalo in un tappo da bottiglia con sabbia asciutta e appoggia il tutto sulla vermiculite
Dall'uovo della foto è uscito tutto il contenuto e dopo alcune settimane l'ho trovato rotto. Nel frattempo ha deposto un altro uovo chiaramente infertile.
Ora ho riunito nuovamente la femmina e il maschio, e speriamo che con le prossime deposizioni vada meglio.