Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Ciao a tutti. Lo so è una vita che non mi faccio sentire; sono poco costante.
Ho dato un'occhiata al forum e sono contento di vedere molta nuova gente.
Oggi vi scrivo per annunciarvi la lieta novella. Infatti oggi sono nate i miei primi Phelsuma.
Eccoli qua:
Le ovette da cui sono uscite. Sinceramente non pensavo nemmeno si aprissero più. Pensavo fossero sterili in quanto prime due della stagione.
Ed ecco i protagonisti.
Uno sta ancora facendo la prima muta.
Le uova sono state incubate per 66 giorni (sono quasi gechi anticristo) a temperatura ambiente oscillante tra i 26 e i 30 gradi centigradi (forse qualche giorno anche qualcosa di più).
L'anno prossimo si spera di riprodurre i G. vittatus.
grazie a tutti.
Sì roby hai detto bene schegge verdi. Il maschio adulto è abbastanza pacato (come tutti quelli grossi); mi mangia tranquillamente dalle mani e riesci anche a toccarlo senza che scappi in preda al panico.
La femmina è un poco più schizzata e schiva ma quando c'è da mangiare è un mostro: una volta ha afferrato un grillo al volo mentre glielo stavo buttando dentro nella teca.
E non ti dico che tensione quando uno dei piccoli è fuggito mentre lo stavo mettendo nel fauna, avrà fatto un metro e mezzo in 2 secondi. E lui è lungo sì e no 4 cm