Ciao a tutti, mi sono accorta che in mezzo alla torba è pieno di insetti microscopici, saranno di mezzo millimetro, anche meno, bianchi che saltellano quà e là. Cosa sono? La torba è piena. Adesso sto sterilizzando in forno il troco che tengo nella teca, che dite metto in forno anche la torba?
Magari chiudo con la carta di alluminio, non mi piace tanto mettere certe cose in forno, non vorrei che zompassero fuori, così poi me li mangio per cena!
vale92 ha scritto:Credo siano acari...
quindi dovrai sterilizzare tutti il terrario, arredamenti compresi!
Controlla bene anche il geco!
il geco sta bene a parte il fatto che non mangia quasi più!!
praticamente prima era sempre rintanato immobile e mangiava tanto, adesso è vispissimo sempre arrampicato ma non mangia!!
poi qualche giorno fa dopo la sua seconda muta, gli sono apperse delle macchioline sulla testa, ti linko un'immagine, magari non è niente di che ma meglio mostrartela http://i67.photobucket.com/albums/h296/ ... /vikus.jpg
ci vorrebbe una foto per capire di cosa si tratta, ma secondo me non stiamo parlando di acari
passa tutto in forno, torba compresa
ma la torba e' nuova? o questi insettini sono comparsi col tempo?!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
panny ha scritto:ci vorrebbe una foto per capire di cosa si tratta, ma secondo me non stiamo parlando di acari
passa tutto in forno, torba compresa
ma la torba e' nuova? o questi insettini sono comparsi col tempo?!
la torba è di circa 3 mesetti fa, sono venuti col tempo, io temo che sia l'umidità, dopo un po' di giorni che nebulizzo questi compaiono, mi sa che dovrò conviverci dato che il geco ha bisogno di umidità!
il punto è che me li ritrovo sui fogli mentre disegno
sono talmente piccoli che in foto non sono venuti, zompettano e sono bianchi..
Se la torba è umida, sono piccoli, saltano sono quasi sicuramente collemboli. Sinceramente non so sepossono essere dannosi ( quando avevo le dendrobatidi erano un ottimo cibo, ma immagino che i gechi siano grandi).
esatto gli acari non saltano quindi sono collemboli.
e anche fossero stati acari, essendo bianchi sono comunque innocui, anzi entrambi (acari commensali e collemboli) sono utili dato che divorano le sostanze di origine animale e vegetale in decomposizione.
Lalla ha scritto:esatto gli acari non saltano quindi sono collemboli.
e anche fossero stati acari, essendo bianchi sono comunque innocui, anzi entrambi (acari commensali e collemboli) sono utili dato che divorano le sostanze di origine animale e vegetale in decomposizione.
quindi tutto ok???
e della fotografia che mi dite???
Per la foto dico che è semplice pigmentazione come se non ricordo male ho già scritto in un altro topic. Magari se riesci a fare una macro alla testa si capisce meglio, ma non credo di sbagliare
Oscar ha scritto:Se la torba è umida, sono piccoli, saltano sono quasi sicuramente collemboli. Sinceramente non so sepossono essere dannosi ( quando avevo le dendrobatidi erano un ottimo cibo, ma immagino che i gechi siano grandi).