![:-D](./images/smilies/003.gif)
Info Rhacodactylus auriculatus
Salve a tutti, intanto volevo fare i complimenti a tutti gli amministratori e agli utenti di questo forum per averlo reso così fantastico, inoltre volevo chiedervi un paio di cose sui Rhacodactylus auriculatus...Sono molto più difficili come gestione rispetto ad un R. ciliatus? E' difficile reperirli qui in Italia? Premetto che ho letto molte schede per quanto riguarda la gestione e prossimamente costruirò un terrario 40 x 50 x 60 dove pensavo di alloggiare una coppietta... Un altra cosa ho visto che nei terrari "naturalistici" la componente vegetale è molto fitta non c'è maggior rischio di incorrere in acari o bestioline varie? Scusate se mi sono dilungato troppo ma veramente da quando li ho visti non riesco a togliermeli dalla testa ![:-D](./images/smilies/003.gif)
![:-D](./images/smilies/003.gif)
Ciao Gargoyles, prima di tutto BENVENUTO SU IG!!!Gargoyles ha scritto:Salve a tutti, intanto volevo fare i complimenti a tutti gli amministratori e agli utenti di questo forum per averlo reso così fantastico, inoltre volevo chiedervi un paio di cose sui Rhacodactylus auriculatus...Sono molto più difficili come gestione rispetto ad un R. ciliatus? E' difficile reperirli qui in Italia? Premetto che ho letto molte schede per quanto riguarda la gestione e prossimamente costruirò un terrario 40 x 50 x 60 dove pensavo di alloggiare una coppietta... Un altra cosa ho visto che nei terrari "naturalistici" la componente vegetale è molto fitta non c'è maggior rischio di incorrere in acari o bestioline varie? Scusate se mi sono dilungato troppo ma veramente da quando li ho visti non riesco a togliermeli dalla testa
![:-D](./images/smilies/003.gif)
![:-D](./images/smilies/003.gif)
Grazie per i complimenti, son felice che il nostro lavoro ti sia gradito!!!
Sostanzialmente non ci sono grosse differenze tra l'allevamento di R. ciliatus e R. auriculatus, se non che i goyle, necessitano di meno umidità.
Le piante vere non sono un problema, l'importante è lavare le foglie prima di utilizzarle, e magari cambiare il terriccio di fondo usandone di sterilizzato in forno
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Purtroppo non so quanto mia madre sarà entusiasta di avere della terra nel forno anche perchè bruciata deve fare anche un certo odorino
comunque spero di non fargli mancare nulla... un altra cosa, sfrutto questo post per chiedere un informazione che serve ad un amico: un esemplare di Rhacodactylus leachianus henkeli quanto può costare? Grazie mille ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
La torba non puzzaGargoyles ha scritto:Purtroppo non so quanto mia madre sarà entusiasta di avere della terra nel forno anche perchè bruciata deve fare anche un certo odorino![]()
comunque spero di non fargli mancare nulla... un altra cosa, sfrutto questo post per chiedere un informazione che serve ad un amico: un esemplare di Rhacodactylus leachianus henkeli quanto può costare? Grazie mille
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Un R. l. henkeli può costare dai 200€ in su, dipende dall'età del geco, se è sessabile o meno e sopratutto se la locality è certa. Solitamente gli esemplari che costnao 200€ non hanno la locality certa e non sono sessabili.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
La torba non puzzaManu ha scritto:Gargoyles ha scritto:Purtroppo non so quanto mia madre sarà entusiasta di avere della terra nel forno anche perchè bruciata deve fare anche un certo odorino![]()
comunque spero di non fargli mancare nulla... un altra cosa, sfrutto questo post per chiedere un informazione che serve ad un amico: un esemplare di Rhacodactylus leachianus henkeli quanto può costare? Grazie mille
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Benvenuto su IG!
Complimenti per la scelta del geco!
Comunque ho notato che sterilizzando la torba si espande per la casa un piacevole odore di presepe
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)