Domanda elettrica

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Rispondi
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

Ho letto sul sito olandese crested gecko nl che i R. ciliatus generano un campo elettrostatico per poter camminare sulle superfici lisce. :shock:
è vero?
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

lupetto74 ha scritto:Ho letto sul sito olandese crested gecko nl che i R. ciliatus generano un campo elettrostatico per poter camminare sulle superfici lisce. :shock:
è vero?
Sì in modo molto grossolano, tutti i gechi si arrampicano utilizzando questo metodo ;)
In questi giorni upperò sul portale la parte riguardante gli atri dei gechi ;)
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Qui se vuoi trovi una spiegazione un po' sommaria della cosa...se riesco a trovare l'articolo del Nature citato te lo posto :)

EDIT: http://www.nature.com/news/2002/020828/ ... 826-2.html questo è l'articolo, ma devi registrarti credo :)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ricordavo se ne fosse già parlato sul forum, ecco qualcosa che ho trovato:
http://www.italiangekko.net/public/foru ... ight=waals
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

gran memoria Manu e grazie :wink: :wink:
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Rispondi