Cordylus tropidosternum

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Rispondi
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai allevato questo rettile? Me ne sono capitati per le mani due, un tizio ce li ha abbandonati in ambulatorio dicendo che non li voleva più, che gli cercassimo un altro padrone ecc, ecc...le solite menate di chi si stanca del suo "giocattolo". Pensavo quindi di prendermene cura io, il piccolo problema è che non ho la più pallida idea di come si allevino...per ora li abbiamo messi in un terrario riscaldato (senza termostato, non l'abbiamo!) con carta di giornale, una tana e un ramo...li nutriamo con grilli e blatte. Grazie mille!
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

ciao,
bellissimi sauri, ti lascio una discussione:

http://www.terraritalia.com/forum/viewt ... ?f=9&t=174

se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure, ma oltre a quanto scritto nel link posso dirti che il termostato non serve, devi prendere spot del giusto wattaggio e MAI usare riscaldamento dal basso con i sauri (che non siano alcuni gechi) ;-)
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Perfetto, topic esauriente!!
Ora sono in un terrario piccolo, sarà 40x30 a dir tanto! e per quanto riguarda il riscaldamento...beh, abbiamo fatto come abbiamo potuto! essendoci arrivati così all'improvviso non ci siamo preparati, e gli spot sono tutti occupati! :P
domande: che substrato vogliono? nel post ho letto sabbia, ma la evito sempre...è antiigienica, senza parlare delle costipazioni!
numero 2 il fotoperiodo di quante ore deve essere (nel topic metteva 10 ore, ma non ho capito se fosse solo in bruma o normalmente)?
Grazie Lalla!! :)
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

la sabbia mista a ciottoli abbastanza grandi da non essere ingeriti è ottima, in alternativa scagliette di faggio (non segatura), quella specie di quadratini..
le costipazioni vengono solo se la si usa con animali che non sono "fatti" per stare sulla sabbia o se si usa una tipologia errata (granulomentria grossa e/o a base di calcio)
sono essenzialmente arboricoli, nel nuovo terrario l'ideale sarebbe mettere dei corteccioni di sughero in verticale almeno in un lato della teca.

il foto periodo deve essere di 12-14 ore in primavera-estate e 9-10 ore in inverno/autunno. ora parti da 10 e sali gradualmente mano a mano che ci avviciniamo alla bella stagione ;-)
Atrax
Messaggi: 1292
Iscritto il: mar giu 23, 2009 3:06 pm
Località: Bari

a me nessuno lascia mai niente.. ç__ç

btw, bellissimi animali! appena puoi, posta delle foto :D
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

non so ancora se me li affideranno, per il momento mi preoccupo solo che abbiano le condizioni migliori!
Avatar utente
guscioduro
Messaggi: 90
Iscritto il: ven gen 01, 2010 7:11 pm
Località: Nerviano (MI)

Ma questo era successo a Madrid, vero Baustar? :D
"Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli".   Walt Disney

''Non discutere con lo stolto, altrimenti la gente che ascolta potrebbe non distinguere chi dei due è lo stolto!''  Oscar Wilde.
Rispondi