Coleonyx mitratus!

Aeluroscalabotes, Coleonyx, Goniurosaurus, Holodactylus and Hemitheconyx (No Eublepharis - Not Eublepharis)
Rispondi
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

Ciao a tutti, pochi giorni fa ho acquistato una coppia adulta di questi bellissimi gechi.. sono alla ricerca disperata di informazioni su di loro, ma la rete sembra offrire veramente poco..
naturalmente le info essenziali per l'allevamento le avevo già prima di acquistarli, ma ho pensato che sarebbe stato bello parlarne un po'.. così magari avrei potuto scoprire qualche trucchetto dell'allevamento o qualche peculiarità..
appena potrò vi posterò le foto.. chi fosse impaziente le può vedere sul mio blog di messenger.. il mio contatto è luca_fornaciari@virgilio.it

Allora.. qualcuno di voi ha esperienza con questi piccoli diavoletti?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao Luca,
io allevo un gruppetto di questi simpatici gechini.
Posso dirti che oltre ad essere piuttosto voraci per quanto siano gechi che arrivano da zone calde amano i luoghi freschi e umidi, infatti passano gran parte della giornata nella loro tana umida, dove ho messo un substrato composto da sabbia mista a vermiculite di piccola taglia e inumidita abbondantemente.
Nel terrario ci sono altre due tane, una asciutta e l'altra meno umida della prima all'interno delle quali c'è lo stesso substrato che uso in tutto il terrario, cioè pezzetti di faggio.
A giorni alterni nebulizzo tutti il terrario prima dello spegnimento delle luci.
In estate possono essere tenuti a 30°C con una zona che tocca anche i 35°C, con 4°-5°C di escursione notturna.
Mentre in inverno un paio di mesi d ibruma a 20°C sono ottimi per il loro benessere.

Solitamente con l'arrivo della primavera i maschi coprono le femmine che in tre settimane circa deporrano la prima coppia d'uova a guscio pergamenaceo, che andranno incubate come quelle dei leopardini a 27°C circa.

Spero d'esserti stato utile ;)
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

Grazie mille manu.. come sempre sei molto esaustivo.. al momento, avendoli appena comprati, ho deciso di evitare loro la brumazione per poter verificare prima le loro condizioni di salute..
ho comunque già visto che entrambi hanno defecato e fatto la muta.. non li ho mai visti mangiare, dato che lasciando i grilli liberi, quando glieli propongo con le pinzette evidentemente sono già sazi..
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Drago_barbuto ha scritto:non li ho mai visti mangiare, dato che lasciando i grilli liberi, quando glieli propongo con le pinzette evidentemente sono già sazi..
Per essere certo che mangino ti basta guardare che non ci siano più grilli nel terrario e saprai se hanno la pancia piena o meno ;) :D
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

Sì certo :D
ma tengo sempre anche ben monitorato il peso.. :wink:
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

Grande notiziona.. stamane, dopo la pesata, ho trovato i mitratus aumentati entrambi di un grammo dal giorno dell'acquisto (4-5 giorni fa). Visto e considerato il loro peso complessivo, l'aumento di un grammo, è un aumento considerevole che mi rende molto felice! Adesso la femmina pesa 6g e il maschio 5!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Drago_barbuto ha scritto:Grande notiziona.. stamane, dopo la pesata, ho trovato i mitratus aumentati entrambi di un grammo dal giorno dell'acquisto (4-5 giorni fa). Visto e considerato il loro peso complessivo, l'aumento di un grammo, è un aumento considerevole che mi rende molto felice! Adesso la femmina pesa 6g e il maschio 5!
Ottima notizia e allo stesso tempo crescita di peso normale per dei gechi sani, che dopo un po' di viaggi per arrivare a casa tua con conseguenti digiuni e un po' di disidratazione si sono subito rimessi in sesto ;)
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

Manu quando li ho messi nella loro teca, subito dopo averli portati a casa, sono rimasto sconvolto.. si sono messi a mollo entrambi nella vaschetta dell'acqua e sono rimasti 10 minuti di fila a bere!! Ma che cariniii
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

Una domandina per le menti del forum... molti hanno concordato con me sul fatto di non far andare in bruma i Coleonyx appena comprati, per accertarmi delle loro condizioni..
Domanda: Se mi ritrovo la femmina gravida?? Io non ho la possibilità attualmente di separarli perchè ho tutte le teche piene.. che faccio se rimane incinta?? Corro gravi rischi? (premetto che la femmina è grassa e apparentemente in ottima forma fisica)
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Drago_barbuto ha scritto:che faccio se rimane incinta?? Corro gravi rischi?
Perchè? Se sono adulti e sani dovresti essere contento, non preoccupato! :lol:
Comunque ormai è difficile che rimanga incinta e anche se fosse faresti sempre in tempo a procurarti uno o due fauna per i piccoli :wink:
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

no no no sono contentissimo se rimane incinta.. i miei timori erano per la femmina incinta in inverno.. ero preoccupato per lei.. dite che corre dei rischi gravi?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Drago_barbuto ha scritto:no no no sono contentissimo se rimane incinta.. i miei timori erano per la femmina incinta in inverno.. ero preoccupato per lei.. dite che corre dei rischi gravi?
Basta che la tieni riscaldata e non correrà nessun rischio ;)
Rispondi