Probabile pezzetto di muta

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ragazzi è da un paio di giorni che una delle mie femmine ha questo problema all'occhio, appena la prendo in mano lo tiene chiuso, e si vede come un brandello piccolissimo che incolla le due palpebre.
Dopo qualche istante apre l'occhio, ho provato con un cottonfioc a togliere l'apparente muta ma non ci riesco...
Il fatto è che l'occhio appare un po' gonfio, e le palpebre sembrano come cadenti... non so se mi spiego.
Aspetto che faccia la muta o devo provare a sentire un veterinario?
Anche se credo che in questo periodo siano pochi i veterinari disponibili!

Comunque ecco le foto dell' occhio!

Immagine

Immagine
Avatar utente
ieglove
Messaggi: 1161
Iscritto il: sab mag 23, 2009 10:58 am
Località: napoli

io non vedo nulla...di solito è difficile togliere qualcosa dall'occhio perchè chiudendo le palpebre non ti fanno arrivare sulla pupilla.
in estate la mia geca aveva problemi all'occhio e con camomilla tiepida diluita in acqua (mezza bustina di camomilla) e con molta attenzione pulivo gli occhi rimasti sporchi dalla crema.
visto l'irreperibilità di un veterinario e l'importanza dell'occhio io ti direi di provare con un cotton fiock magari anche uno piccolo se lo trovi cioè con poca ovatta ma non troppo poca altrimenti lo graffi di provare a pulirla anche perchè se è muta il geco potrebbe provvedere a togliersela da solo graffiandosi contro qualche arredamento...
poi magari aspetta qualcuno che si sveglia dopo il veglione :)
IeGlove
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Effettivamente dalle foto non si nota nulla, ed ho già provato con l'ovatta... vediamo come evolve la cosa...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:Effettivamente dalle foto non si nota nulla, ed ho già provato con l'ovatta... vediamo come evolve la cosa...
Ma l'ovatta era bagnata con acqua tiepida e camomilla?
La camomilla è ottima per ammorbidire e rimuovere i possibili residui di muta.
Comunque sì, dalle foto non si capisce niente, quindi più di tanto non ti si può aiutare :?
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

era bagnata solo con l'acqua... domani mattina provo con la camomilla...
grazie comunque ragazzi :)
Odyusseus
Messaggi: 25
Iscritto il: mer dic 30, 2009 3:25 pm

Proprio oggi mi sono reso conto che la mia gechetta non riusciva ad aprire l'occhio sinistro. Ho preso un bastoncino cotonato e l'ho imbevuto di camomilla tiepida e sono andato a tamponare la palpebra interna, era proprio un pezzetto di muta incastrato che le portava fastidio :o
Ora l'occhio è a posto e ha anche mangiato un grillo! :-D
Che strano! :o
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Odyusseus ha scritto:Proprio oggi mi sono reso conto che la mia gechetta non riusciva ad aprire l'occhio sinistro. Ho preso un bastoncino cotonato e l'ho imbevuto di camomilla tiepida e sono andato a tamponare la palpebra interna, era proprio un pezzetto di muta incastrato che le portava fastidio :o
Ora l'occhio è a posto e ha anche mangiato un grillo! :-D
Che strano! :o
Beh non è strano, se un leopardino ha fastidio ad un occhio tende a tenerlo chiuso :D...se ti va qualcosa in un occhio, tu cosa fa? :D
Odyusseus
Messaggi: 25
Iscritto il: mer dic 30, 2009 3:25 pm

Non avevo mai sentito che fosse capitato a qualche leopardino!
Non si smette MAI di imparare... :D
tipotogo84
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 13, 2006 10:27 pm
Località: leganro padova

è la stessa cosa che ho scritto io nel problema che ho notato stamattina è solo che l'occhio e bianco cioè non c'è il caratteristico occhio a rettile! compare tutto bianco e se lo lecca semrpe :(
Inoltre rispetto all'estate è dimagrito ma questo non l'ho considerato come sintomo perchè in bruma è normale che dimagriscano..conoscete esperti in rettili qui a messina?
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Guarda probabilmente può esserci un' infezione in corso, e i gechi durante la bruma non dovrebbero avere un dimagrimento vistoso, anzi... può capitare che prendano qualche grammo!

Non so aiutarti per il fattore veterinario.

Magari prova a postare una foto del geco e dell' occhio!
Rispondi