Un macello.

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Ragazzi stamattina o trovato questo nella vasca di un mio leo, è una femmina APTOR.
Ecco la foto.

Immagine


Vi è mai capitata una cosa simile? In passato vedendo delle feci strane le apri e trovai all'interno anche della carta. Ma quella striscia di carta che si vede nella foto è enorme per essersela mangiata lei e poi defecata essendo che è tutta sporca di feci, cosa può essere le fecci sono sempre belle solide apparte questo caso, in cui sono solide ma tutte sparpagliate. Ha scagazzato tutto.
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Non e' normale che ingoi tutta quella carta. Per l'aspetto delle feci, hai provato a fare un esame?
Avatar utente
mister3
Messaggi: 188
Iscritto il: dom nov 02, 2008 3:23 pm
Località: Bg prov
Contatta:

Non capisco bene ma non potrebbe essere la pelle della muta rigurgitata?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Non è una cosa comune ma capita.
Quella è proprio carta, succede che durante la predazione i gechi si mangino un po' di carta...in questo caso un bel po' di carta!!!
Sei stato fortunato che sia riuscita ad espellerla senza dover intervenire, a me è già capitato ma dovetti intervenire per farle evaquare la carta.

Direi che le feci sono così per il problema intestinale causato dalla carta.
Se in un paio di giorni si risistema tutto non preoccuparti.

Solo una domanda, io mi sono accorto del problema perchè la geca all'improvviso smise di mangiare, io solitamente se un geco non mangia per un paio di giorni non mi faccio problemi, ma dopo una settimana la presi in mano per controllarla e una grande zona dell'addome era durissima. A quel punto intuii il blocco ed intervenni risolvendo il problema. Quindi mi chiedo, nessun sintomo?
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Il brutto aspetto delle feci è dovuto ad un probabile blocco intestinale causato dall'ingoiamento di quel pezzo di carta. Però bisognerebbe capite il perchè...
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Toccando l'addome non è così duro lei si irrigidisce molto quando la maneggio e l'addome ha la stessa durezza di sempre, si alimenta costantemente e con abbastanza appetito. Non capisco a cosa possa essere dovuta questa ingestione enorme di carta...Nella tana umida utilizzo la carta come substrato invece della torba, la trovo più funzionale anche se i cambi sono più frequenti. Potrebbe essere la carta nella tana umida? A questo punto mi vien di chiedere questo.
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Zibra ha scritto:Nella tana umida utilizzo la carta come substrato invece della torba, la trovo più funzionale anche se i cambi sono più frequenti. Potrebbe essere la carta nella tana umida? A questo punto mi vien di chiedere questo.
Allora ecco da dove ha ingoiato quella carta, non va bene da usare nella tana umida...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

fabio4678 ha scritto:
Zibra ha scritto:Nella tana umida utilizzo la carta come substrato invece della torba, la trovo più funzionale anche se i cambi sono più frequenti. Potrebbe essere la carta nella tana umida? A questo punto mi vien di chiedere questo.
Allora ecco da dove ha ingoiato quella carta, non va bene da usare nella tana umida...
Concordo,
potrebbe averla ingoiata tentando d'abbeverarsi. Ecco anche perchè non ha mai smesso di mangiare, la carta è arrivata nell'intestino già bagnata, quindi com'è arrivata è stata eliminata. Nel mio caso mangiò un pezzo di substrato secco, di conseguenza si impregnò di succhi gastrici e mucose bloccando l'intestino...
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Manu ha scritto:Ecco anche perchè non ha mai smesso di mangiare, la carta è arrivata nell'intestino già bagnata, quindi com'è arrivata è stata eliminata. Nel mio caso mangiò un pezzo di substrato secco, di conseguenza si impregnò di succhi gastrici e mucose bloccando l'intestino...
Cosa che con fibra di cocco non accade.
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Perciò mi consigliate di sostituire con torba o fibra di cocco?
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Zibra ha scritto:Perciò mi consigliate di sostituire con torba o fibra di cocco?
Esatto, non usare carta, ma passa alla fibra di cocco...
Rispondi