![:-D](./images/smilies/003.gif)
Adesso li sto preparando per la bruma con la speranza di riuscirli a riprodurre in estate
Eccovi un paio di foto
Femmina:
![Immagine](http://img21.imageshack.us/img21/3817/sh106593.jpg)
![Immagine](http://img97.imageshack.us/img97/3883/sh106586.jpg)
Maschio:
![Immagine](http://img17.imageshack.us/img17/7379/sh106598.jpg)
![Immagine](http://img697.imageshack.us/img697/6519/sh106595.jpg)
Vasca:
![Immagine](http://img5.imageshack.us/img5/3348/sh106596.jpg)
Come mai? Nel senso, una volta adulti se li si manda la freddo la femmina non smette di ovulare e il maschio di tentare gli accoppiamenti?bortojack ha scritto:Belli I miei bimbi!
Bruma però divisi eh!
Ghghgh concordo, se funziona perchè cambiare!?bortojack ha scritto:Leggendo diverse schede degli allevatori americani la ritenevano quasi indispensabile per un accoppiamento...che poi magari sia un'opinione drastica ci può stare...Però con gli australiani io ho sempre avuto difficoltà negli accoppiamenti quando tenevo la coppia unita a brumare. Non ho provato a tenerli uniti nella bruma, ma visto che i risultati da divisi sono stati buoni io non cambierei (squadra che vince non si tocca)
Può capitare che una femmina deponga un solo uovo, sopratutto ad inizio stagionegiuppyguppy ha scritto:Salve ragazzi!
Allora oggi ritornato a casa ho trovato nella vasca degli S. williamsi un piccolo ovetto deposto in fondo sotto 3-4 cm di sabbia....La geca non credevo fosse gravida poichè era abbastanza sgonfiosetta...Quel che mi domandavo è che è normale ne abbia deposto soltanto uno? L'ovetto al tatto era ancora un po' morbidetto, ora l'ho sistemato in una vaschette con vermiculite e acqua (1:1) a 28°-29°C circa.
Aspetto i vostri parere