Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Dopo più di un mese in cui dedicavo il mio tempo libero alla realizzazione del terrario per una futura coppia di P. klemmeri, oggi finalmente ho completato la mia opera! Ci ho messo un po' ma sono piuttosto soddisfatto del risultato. Manca soltanto la serpentina esterna (che devo ancora capire bene come fissare) e una colonia di tormentosa nel substrato (e con l'IGM posso spuntare questa mancanza ghgh).
Che ne pensate? Qualche consiglio?
Molto bello! Direi che non c'è altro da aggiungere
Se devi usare il cavetto per riscaldare, puoi poggiare ad un lato del terrario un foglio di policarbonato multialveolare e farci passare il cavetto.
Io se fossi in te opterei per uno spottino alogeno da 10 Watt tipo quelli Ikea da posizionare sopra la grlia d'areazione
OT: Ho tolto le foto e lasciato i link, perchè anche se c'è il ridimensionatore sono veramente grandi e rallentano la navigazione
Lo spottino alogeno non ci avevo pensato...pensavo più ad un cavetto così da poterlo usare in coppia al termostato. Purtroppo da me c'è solo un brico e vende pannelli di policarbonato da 2x2 metri e sinceramente a nemmeno poco...quindi stavo cercando soluzioni alternative... anche perchè oltre a li non saprei dovre trovarlo...