O. marmorata is more rare because the reproduction isn't as easy than
monilis or
castelnaui. The females don't lay as many clutches per year as them, and it's a very territorial species.
Also they are bigger, so a 60cm high vivarium is a minimum. The best way is to keep them separate or by pairs. Group of multiples females work only in big vivarium.
Like
monilis they don't need a high humidity, a mist every other day is sufficient.. (a large part of their distribution range is savana, even desertical area)
About the prices, it's quite variant, because the coloration of animals can be very different between local.
_____________________________________________________________
O. marmorata è rara perchè la sua riproduzione è difficile a differenza di monilis e castelnaui che in oltre fanno un numero maggiore di deposizioni anue.
E' una specie molto territoriale e di taglia maggiore delle altre due specie, quindi necessita di un terrario alto minimo 60cm. Il modo migliore per allevarla è singolarmente o in coppie. I gruppi con molte femmine lavorano solo in grandi terrari.
Come le monilis non necessitano di molta umidità, una nebulizzazione al giorno è sufficiente(buona parte del loro areale di distribuzione è savana, persino zone desertiche).
I prezzi sono abbastanza variabili, perchè le colorazioni degli esemplari possono essere molto differenti tra le varie locality.
