Per mè!!!....dato che l'età si comincia a sentire anche nel tuo caso
occhiali belli fondi... e buona fortuna!!!!!!
Complimenti per il setup
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
A qualche mese di distanza riesco ancora a fotografarlo solo attraverso il vetro, se solo lo tocco per aprire sparisce! ah Panny, esperimento tillandsie fallito, troppo umido per loro questo tipo di terrario, devo toglierle perchè sono morte e mettere qualche altra pianta uguale a quelle che si sono ambientate benissimo!
Il problema per quanto accaduto più volte a me è l'eccesso di acqua che si accumula nella rosetta e non evapora fino a marcire la stessa pianta. Le piante tengono bene l'acqua nella rosetta ma col tempo ho notato sempre che alla fine la spata marcisce. Penso dipenda dal fatto che l'acqua non arriva mai a evaporare completamente e l'umidità "ristagna" portando al marciume.
Ultima modifica di Oscar il mer lug 07, 2010 9:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Cavoli Oscar ma io sto attenta a non vaporizzare direttamente sulle piante ma solo intorno! forse l'umidità elevata nel terrario non fa bene loro comunque!
Considerando che le bromelie vengono largamente usate nei terrari delle dendro e che capita addirittura che le uova vengano deposte direttamente nella rosetta allagata direi che il problema sia più che altro di un eventuale ristagno d'aria umida nel terrario. prova a prendere un fazzoletto ed asciugare l'interno della rosetta...dovrebbe aumentare la vita della pianta
Ma Oscar mi sa che non ci siamo intesi, le bromelie stanno bene, ogni tanto perdono qualche fogliona ma niente di che, son le tillandsie che si son suicidate =0)
Le tillandsie sono più delicate da quel punto di vista. La spata è "ripena" di liquido (se la spremi delicatamente ne vedi uscire dalle fessure) e quindi più suscettibili ai ristagni