Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
robytaxi
Messaggi: 1097 Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste
lun ago 30, 2010 6:10 pm
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
secco
Messaggi: 1288 Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA
lun ago 30, 2010 6:57 pm
certo che per essere usciti da quegli ovetti minuscoli, sono grandicelli!
Ciao,
Daniele
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
mar ago 31, 2010 7:46 pm
GRANDE ROBY!!!
Inoltre i
C. peguensis sono tra i miei gechi preferiti!!!
alessio ha scritto: Grandissimo Roby!!! Complimenti è fantastico!
Bella nascita questa
Non demordere per le uova più vecchie, i cyrto hanno tempi di incubazione molto variabili, anche tra uova della stessa deposizione
Concordo con Alessio, anche perchè sembravan buone anche dal colore che avevano
Inoltre speriamo che anche le due che hai trovato quando ti siam venuti a trovare abbian la stessa sorte di queste