Geco leopardino :)

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
skatto90
Messaggi: 18
Iscritto il: mar nov 09, 2010 10:35 am

Ciao ragazzi... questo è il mio secondo topic e lo sto scrivendo perchè ho comprato un bellissimo geco leopardino di cui a breve posterò 2 foto... il piccolo problema è che defeca ma non sembra troppo interessato alle camole... sia del miele che della farina... mi potreste aiutare??? Grazie mille Sk
Non correre più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao Skatto,
da quanto ha portato a casa il geco?
Perchè quando si porta a casa un nuovo geco è normale che rifiuti il cibo, questo perchè devono ambientarsi nel nuovo terrario, alcuni ci metton poco altri anche una decina di giorni.
Durante questo periodo spesso l'animale non si alimenta.

Inoltre il geco è cucciolo o adulto? Perchè teoricamente il cucciolo avvertirà prima la necessità di alimentarsi rispetto all'adulto ;)
Avatar utente
Dimelius
Messaggi: 521
Iscritto il: sab ott 30, 2010 10:19 pm
Località: Torino e dintorni

Le camole del miele dagliele solo sporadicamente, se vuoi dargliele; le camole della farina non le mangia...era abbituato a mangiar grilli? Da dove arriva?

Comunque basta che gli metti le camole dentro una vaschetta e le lasci nel box/terrario e non gli dai altro, quando avrà fame non ti preoccupare che se le mangerà. :)
Può anche essere che le camole sian poco mobili; le metti nel terrario davanti a lui e pizzichi la coda alle camole, vedrai come partono a missile. ;P
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Dimelius ha scritto:Le camole del miele dagliele solo sporadicamente, se vuoi dargliele; le camole della farina non le mangia...era abbituato a mangiar grilli? Da dove arriva?

Comunque basta che gli metti le camole dentro una vaschetta e le lasci nel box/terrario e non gli dai altro, quando avrà fame non ti preoccupare che se le mangerà. :)
Può anche essere che le camole sian poco mobili; le metti nel terrario davanti a lui e pizzichi la coda alle camole, vedrai come partono a missile. ;P
Se il geco è appena arrivato eviterei di molestarlo con tentativi per alimentarlo ;)
Al limite può appunto provare a lasciare le tarme in una ciotola nel terrario, ma più di così eviterei.

Se invece il geco è arrivato da un po', può anche provare il metodo che dici tu.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Appoggio Manu, però io non mi preoccuperei ( parlo di animale in salute ) se per il momento non mangia, se avrà tarme nella ciotola, quando avrà fame saprà dove andare.
Aspettiamo le foto.
Avatar utente
Dimelius
Messaggi: 521
Iscritto il: sab ott 30, 2010 10:19 pm
Località: Torino e dintorni

Manu ha scritto:
Se il geco è appena arrivato eviterei di molestarlo con tentativi per alimentarlo ;)
Al limite può appunto provare a lasciare le tarme in una ciotola nel terrario, ma più di così eviterei.

Se invece il geco è arrivato da un po', può anche provare il metodo che dici tu.
Abbiam scritto assieme. :P Sì se è arrivato da poco ovviamente segui quello detto da Manu, metti la ciotolina se vuoi e lascialo in pace anche per un giorno o più; lo so che la preoccupazione più grande è che non mangi (ci son passato), ma non ti preoccupare che non patiscono un giorno senza pappa. :P

Quel metodo lo uso con il mio perchè una volta la camola non si muoveva, lui ci ha piazzato il muso davanti, l'ha leccata e se n'è andato. :P Geco vizziato!
Avatar utente
giadina_17
Messaggi: 306
Iscritto il: sab ott 09, 2010 11:04 am
Località: verona

Dimelius ha scritto:
Quel metodo lo uso con il mio perchè una volta la camola non si muoveva, lui ci ha piazzato il muso davanti, l'ha leccata e se n'è andato. :P Geco vizziato!
la mia è stra viziata (è mia mamma che lo fa) le da le camole praticamente in bocca..tra un po' manca solo forchetta e coltello e la imbocca direttamente e poi la pulisce con tovagliolo
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

giadina_17 ha scritto:la mia è stra viziata (è mia mamma che lo fa) le da le camole praticamente in bocca..tra un po' manca solo forchetta e coltello e la imbocca direttamente e poi la pulisce con tovagliolo
Non è affatto una buona abitudine..
Parli di tenebrio molitor?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

fabio4678 ha scritto:
giadina_17 ha scritto:la mia è stra viziata (è mia mamma che lo fa) le da le camole praticamente in bocca..tra un po' manca solo forchetta e coltello e la imbocca direttamente e poi la pulisce con tovagliolo
Non è affatto una buona abitudine..
Parli di tenebrio molitor?
Concordo,
ma ti conviene spiegare il perchè del fatto che sia una buona abitudine, certe risposte hanno l'obbligo d'esser seguite da una spiegazione.

Giadina, il fatto che non sia una buona abitudine è legato ad una questione di necessità. Mi spiego, se domani tu dovessi andare in ferie o via per motivi di lavoro e tua madre non avesse tempo per imboccare la geca si rischia che l'animale perda l'abitudine alla predazione. Questo comporterebbe l'inappetenza se non imboccata, quindi dovresti rifare tutto da capo, cioè insegnare al geco a cacciare.
Per cui, se a tua mamma piace imboccare la geca che lo faccia pure, ma solo una volta ogni tanto, così si eviteranno problemi legati a cattive abitudini ;)
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Manu ha scritto:ma ti conviene spiegare il perchè del fatto che sia una buona abitudine, certe risposte hanno l'obbligo d'esser seguite da una spiegazione.
Hai perfettamente ragione, scusatemi. Hai già detto tutto.
Avatar utente
skatto90
Messaggi: 18
Iscritto il: mar nov 09, 2010 10:35 am

grazie per i consigli! spero che a breve inizi a mangiare...non è che ci devo mettere una ciotola particolare? perchè per ora le camole le metto in un fondo di bottiglia :)
Non correre più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

skatto90 ha scritto:grazie per i consigli! spero che a breve inizi a mangiare...non è che ci devo mettere una ciotola particolare? perchè per ora le camole le metto in un fondo di bottiglia :)
No tranquillo, quando gli verrà fame non sarà la ciotola a fare la differenza :D
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Non fa nessuna differenza la ciotola, al limite ne metti una che facilita il geco a vedere le tarme ( ma non è il tuo caso ).
Avatar utente
skatto90
Messaggi: 18
Iscritto il: mar nov 09, 2010 10:35 am

spero di essere riuscito a caricare qualche foto... spero che vi piaccia :D sapete per caso dirmi di che razza o specie ( non so come si dice ) è?
grazie mille Sk

http://img8.imageshack.us/img8/2128/14112010032.jpg
http://img571.imageshack.us/img571/1240/14112010028.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/6053/14112010031.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/6155/14112010029.jpg
Non correre più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...
Avatar utente
skatto90
Messaggi: 18
Iscritto il: mar nov 09, 2010 10:35 am

ragazzi un'altra cosa... sapete mica se c'è qualche allevatore dalle parti di La Spezia??? perchè fiere mi sembra non ce ne siano...
Non correre più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...
Rispondi