Eh sì Manu, è veramente molto interessante quel video!
Ah Gabri, ti rispondo qui!
Vairo mi ha passato quello scritto, ma sembra che sia solo l'esperienza di un singolo allevatore, non so bene come sia riuscito a valutare l'idoneità o meno delle prede, scrive solo che dopo un po' son decedute tutte.
In compenso, ho trovato un articolo ancora più interessante che tratta in maniera abbastanza specifica l'alimentazione di questi serpenti, rimarcando alcune differenze tra i due generi.
"
There are only slight differences to dipsadine snakes: Pareas never followed a mucus track and did not coil around the snail's shell. There seemed to be a preference to catch the snails from behind."
Author: Götz, Matthias
Source: Amphibia-Reptilia, Volume 23, Number 4, 2002 , pp. 487-493(7)
E' tratto da un paragrafo pubblicato sul sito in cui è disponibile il libro, per completezza, aggiungo anche il link da cui è tratto!
http://www.ingentaconnect.com/content/b ... awler=true