R. ciliatus

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Ciao a tutti! Mi chiamo Jacopo vivo a roma ed ho 17 anni (compiuti ieri :)), Sono nuovo del forum e anche nuovo nell'allevamento di gechi :D
Allora, ho comprato un R. ciliatus baby (ora non ho foto!) esattamente lunedì, prima di acquistarlo ovviamente ho letto come tenerlo ecc, ecc.
Ora sono 2 giorni che non mangia, si nasconde e la notte non si muove tantissimo, qualche saltello qua e la senza però mai alimentarsi.
Ho sentito già diversi pareri, molti devono questo problema all'adattamento, voi che siete più esperti di me che dite??
Grazie in anticipo! :-D
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

benvenuto

dicci un po' come/dove lo stabuli, calore/umidità/cosa gli dai da mangiare.
E' normale che i primi giorni non mangi, ma è anche vero che un baby non può mangiare un G. bimaculatus adulto per quello ti chiedo :wink:
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Allora la teca non la posso misurare perchè ora non sto a casa mia, ma dovrebbe essere più o meno 30 di lunghezza, 40 di altezza una cosa del genere.
Gli sto dando dei grilletti piccoli, però penso che ne abbia mangiato solo 1 fino ad ora, poi ieri sera gli ho messo delle camole della farina e oggi proverò con il pappone.
La temperatura è 22-25 gradi il giorno 19-20 la notte (tenendo il termosifone acceso in camera non c'è un forte cambiamento).
Il suo comportamento mattutino è logicamente passivo, essendo un geco notturno non credo porti problemi, mentre la notte lo vedo muoversi ogni tanto sugli alberi, lo vedo nei movimenti effettivamente un po' insicuro, si guarda intorno prima di camminare, ecc...
Apro la teca solo per spruzzare acqua e dare il cibo se no non lo maneggio proprio per non stressare un animale che ha appena cambiato casa!
Ha 6-7 mesi per l'esattezza!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao Jacopo e BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO E BUON COMPLEANNO!! :-D

Allora, prima di tutto smetti di dar da mangiare al geco, un animale appena arrivato in un nuovo terrario può percepire più fastidio che appetito da degli insetti che gli scorrazzano intorno. Inoltre non è per un paio di giorni che un geco muore di fame, anche se ha 6-7 mesi (comunque non è piccolissimo).

Lascialo in pace per un paio di giorni e nebulizzalo e basta. Inoltre se riesci tienilo a temperature leggermente più alte, o almeno dagli un punto caldo intorno ai 26°C perchè alle temperature a cui lo tieni è normale che oltre all'ambientarsi abbia il metabolismo un po' lento e mangi un po' meno.
Dopo che si sarà ambientato e partito a dovere potrai anche staccare la fonte di riscaldamento e lasciarlo a temperatura ambiente ;)

Detto questo non angosciarti troppo, spesso l'ansia da prima esperienza causa più stress agli animali che benefici ;)
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Grazie mille :) io ho un tappetino riscaldante in più, dite che usarlo può andar bene?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

shojibongo ha scritto:Grazie mille :) io ho un tappetino riscaldante in più, dite che usarlo può andar bene?
Sì va bene, magari posizionalo su un fianco del terrario e non sotto.
Ovviamente termostatato, altrimenti andrà a più di 26°C ;)
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Ok quindi va bene per esempio messo sul lato destro? o intendi qualcos'altro?
Ora dopo che ho messo il tappetino sembra più sveglio si muove di più! Poi ti aggiorno :)
Avatar utente
Scara
Messaggi: 145
Iscritto il: mer dic 08, 2010 5:30 pm
Località: Mestre (Venezia)

destra o sinistra è uguale... basta che sia su un lato verticale delle teca.
1.1 Phelsuma laticauda
O.1.1 Eurydactylodes agricolae
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Allora dopo aver sistemato il tappetino la temperatura nel punto caldo è esattamente 26 gradi.
Durante la notte l'ho visto spesso muoversi ma solamente sugli alberi (essendo arboricolo...) e mai giù sul substrato dove ci sarebbe il cibo che è all'interno di una ciotolina.
Avendo come tana un tronco che si trova in mezzo al terrario, è un tronco aperto sotto bello largo e perfetto per lui che magari può anche arrampicarsi dentro la tana.
Io oggi ho voluto comunque provare a mettere delle camolette, ma niente non è andato a mangiare stanotte. Che dite? Oggi è il 4° giorno completo che sta a casa avendolo preso lunedi alle 18.
Ciao!
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

ciao! benvenuto nel forum

hai fatto male a provare a mettere camole... :-)
ogni volta che ci metti mano lo stressi e quindi prolunghi i tempi di adattamento
lascialo perdere per due o tre giorni ALMENO e apri SOLO per spruzzare
fra due o tre giorni metti un tappino con SOLO pappone e toglilo due giorni dopo

non proporre grilli o prede che deve cacciare perchè quando sono piccoli e durante l'ambientamento la presenza di prede potrebbe essere ulteriore motivo di stress

vai avanti a pappone per almeno due settimane (lo metti per due giorni, lo togli lasciandolo un giorno senza, poi lo rimetti fresco per altri due giorni e così via)
dopo queste due settimane prova a proporre SOLO DUE grillini delle giuste dimensioni
non riempire la teca di prede, mettine SOLO due, in modo tale che li mangi tutti e che non ne restino a girare quando si sazia (causa di eventuale stress e motivo di eventuale inappetenza)

se segui questo regime vedrai che si sblocca e che ti parte bene ;-)

non essere ansioso, i R. ciliatus sono gechi molto resistenti quindi anche se ti sembra che dal tappino lui non abbia mangiato, ricorda che quando sono piccoli bastano due slinguazzate per saziarsi ;-)
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Ok lo farò grazie mille :)

Però se non mangia per altri 3 giorni non inizia ad essere troppo?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

shojibongo ha scritto:Però se non mangia per altri 3 giorni non inizia ad essere troppo?
Continui ad essere ansioso ghghgh...fidati di noi, un geco di 7 mesi che non mangia per 8-10 giorni non muore di fame, ma gli si scatena l'appetito che anche in condizioni di stress lo poterà a mangiare :D

Però cerca di seguire i nostri consigli, perchè continuando a fare altre prove rischi di stressare ulteriormente l'animale. Poi per carità a vole capita che i crested partano anche rompendogli le scatole (son gechi veramente indistruttibili) ma se li si può far partire con calma e senza stress non vedo perchè fare altrimenti ;)
Poi una volta che sarà partito potrai anche dargli grilli a badilate che ci rimarrà poco in giro ghghg...le camole non darle spesso, tipo una o due volte al mese e poche, perchè sono un cibo piuttosto grasso.
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Ok seguirò i consigli :) grazie mille vi aggiornerò tra un po' di giorni!
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Ciao ragazzi :D
Allora sono passati già 3 giorni e oggi vorrei dargli il pappone.
Ho un po' di domande al riguardo, come faccio a vedere se lo ha mangiato? Non ammuffisce al caldo un omogenizzato in una notte? e infine in che parte del terrario lo metto?

Ieri notte ho notato che è stato fermo tutto il tempo su un ramo è strano? Le altre giornate la notte era attivissimo!
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Il pappone per 2 giorni puoi anche lasciarlo. Poi diventerà colloso e duro e solo dopo ammuffirà. Lascialo massimo 2 notti e poi cambialo. Ti accorgi se l'ha mangiato perchè se non troppo liquido rimangono i segni delle leccate ^^.
Rispondi