Uova sparite

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

gecotech ha scritto:Per quanto riguarda il tuo problema, a me non è mai capitato e che io sappia le uova non vengono rimangiate, semplicemente perchè se sterili sono prive di nutrimento utile ad una femmina in deposizione.
Non è vero che son prive di nutrimento utile, perchè contengono comunque calcio e protenine.
gecotech
Messaggi: 313
Iscritto il: ven set 25, 2009 11:17 am
Località: Roma
Contatta:

mmm....sai perchè lo dico Manu perchè con i pennuti solitamente funziona così, soprattutto i polli e nello specifico le Faraone mangiano le loro uova solo se feconde quando vengono alimentate solo a Grano (dieta povera di proteine e calcio)....pensavo che i discorsi si potessero comparare ma effettivamente un pollo è diverso da un rettile......
Comunque io ribadisco assorbimento :wink:
Ciao
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

gecotech ha scritto:mmm....sai perchè lo dico Manu perchè con i pennuti solitamente funziona così, soprattutto i polli e nello specifico le Faraone mangiano le loro uova solo se feconde quando vengono alimentate solo a Grano (dieta povera di proteine e calcio)....pensavo che i discorsi si potessero comparare ma effettivamente un pollo è diverso da un rettile......
Comunque io ribadisco assorbimento :wink:
Ehehe tranquillo,
nei gechi direi che sia l'esatto opposto, è come se recuperassero gli sprechi.
Negli anni ho visto moltissime femmine (magari alla prima deposizione) mangiare le proprie uova palesemente sterili...mi è successo anche l'altro giorno con le prime uova della stagione di Aristelliger geogeensis.

Poi per carità non escludo la possibilità che le abbia riassorbite ;)
gecotech
Messaggi: 313
Iscritto il: ven set 25, 2009 11:17 am
Località: Roma
Contatta:

Manu ha scritto:
gecotech ha scritto:mmm....sai perchè lo dico Manu perchè con i pennuti solitamente funziona così, soprattutto i polli e nello specifico le Faraone mangiano le loro uova solo se feconde quando vengono alimentate solo a Grano (dieta povera di proteine e calcio)....pensavo che i discorsi si potessero comparare ma effettivamente un pollo è diverso da un rettile......
Comunque io ribadisco assorbimento :wink:
Ehehe tranquillo,
nei gechi direi che sia l'esatto opposto, è come se recuperassero gli sprechi.
Negli anni ho visto moltissime femmine (magari alla prima deposizione) mangiare le proprie uova palesemente sterili...mi è successo anche l'altro giorno con le prime uova della stagione di Aristelliger geogeensis.

Poi per carità non escludo la possibilità che le abbia riassorbite ;)
Non lo sapevo .....interessante!
Comunaue speriamo bene per le prossime :)
Ciao
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

scusate, ma in caso di riassorbimento avrei dovuto vedere la geca sgonfiarsi lentamente?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lelito ha scritto:scusate, ma in caso di riassorbimento avrei dovuto vedere la geca sgonfiarsi lentamente?
Il riassorbimento è piuttosto veloce, quindi non è detto che tu te ne accorga.
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

Aggiornamento, ha fatto la seconda deposizione e devo dare ragione a chi parla di problemi di integrazione a questo punto

Le uova sono stranissime, tanto per cominciare sono enormi, sono lunghe come due monete da 2 euro (circa 5cm)...gelatinose e non induriscono, e dopo una settimana circa dalla deposizione non hanno alcun segno di sviluppo interno

Consigli sul da farsi? Come prima cosa ho abbandonato (almeno momentaneamente il prodotto che usavo e sono ritornato al repcal) continuo a somministrare grilli additivati 1 volta a settimana o aumento? La geca sta bene, mangia, scorrazza per il terrario, non ha segni visibili di insufficienza di calcio

Ho prenotato per un controllino dal veterinario per venerdì, così tanto per essere tranquillo, anche perché ha perso un po' di peso
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

nel caso di femmine in deposizione, lascia sempre disponibile carbonato di calcio e spolvera con D3, 3 volte a settimana, è anche utile un multivitaminico da usare 1 volta a settimana.

Potresti postare delle foto?
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

fabio4678 ha scritto:nel caso di femmine in deposizione, lascia sempre disponibile carbonato di calcio e spolvera con D3, 3 volte a settimana, è anche utile un multivitaminico da usare 1 volta a settimana.

Potresti postare delle foto?
questa sera appena mi aiutano ad andare al piano superiore (ho la schiena bloccata) faccio delle foto e le posto

se devo essere sincero non ho mai usato un multivitaminico, me ne consiglieresti uno?
Avatar utente
serpentaio
Messaggi: 141
Iscritto il: sab apr 10, 2010 12:39 pm
Località: Napoli

Reptivit della Zoomed.
Leonardo
valentina91
Messaggi: 90
Iscritto il: lun dic 20, 2010 1:56 pm
Località: puglia

la prossima volta integra bene la femmina durante la gestazione delle ovette, ma anche prima ovviamente!! anche a me è capitato che il Paroedura picta si mangiasse le ovette!! ma con i leo mai!!
1.1. ciliatus
1.0 fat tail
1.1. auriculatus
1 lepidodactylus
1.0 hemiteconix
0.1 hemidactylus
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

Scusate se non ho messo le foto, ma una delle due uova è "esplosa" lasciando senza fiato tutti quelli che le sono passati vicino, quindi presumo non fossero buone

Il veterinario ha comunque controllato le geca, anche perché si stá comportando in modo strano, caccia i grilli e non li mangia...almeno non tutti
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Lelito ha scritto:Scusate se non ho messo le foto, ma una delle due uova è "esplosa" lasciando senza fiato tutti quelli che le sono passati vicino, quindi presumo non fossero buone
cosa vuol dire esplosa?

Lelito ha scritto:Il veterinario ha cmq controllato le geca, anche perché si stá comportando in modo strano, caccia i grilli e non li mangia...almeno non tutti
non è che erano troppo grandi i grilli?
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

i grilli sono i soliti adulti che uso sempre...praticamente li afferra e continua a morderli fino a quando non sono morti, una volta morti li sputa

se ne sputa una che credeva morto e questo si muove ancora lo riafferra e lo uccide


l'uovo si è crepato da un lato lasciando uscire tutto l'interno, con un odore simile a quello della decomposizione (tipo quando vai in mtb e passi accanto ad una carcassa)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lelito ha scritto:i grilli sono i soliti adulti che uso sempre...praticamente li afferra e continua a morderli fino a quando non sono morti, una volta morti li sputa

se ne sputa una che credeva morto e questo si muove ancora lo riafferra e lo uccide


l'uovo si è crepato da un lato lasciando uscire tutto l'interno, con un odore simile a quello della decomposizione (tipo quando vai in mtb e passi accanto ad una carcassa)
Confermo, l'uovo non era buono.

Per la femmina, da quanto fa così? Non è che si stia preparando ad una nuova deposizione?
Rispondi