Riproduzione leo...

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

Ciao raga, allora, volevo qualche rinfresco sulla riproduzione dei leo, io ho due morph di 10 mesi e pesano 40gr l'uno. Per tentare una riproduzione è troppo presto?
Avevo idea di aspettare un mesetto.....
1.0 camaleo calippo pied
1.0 gekko vittatus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vittatus96 ha scritto:Ciao raga, allora, volevo qualche rinfresco sulla riproduzione dei leo, io ho due morph di 10 mesi e pesano 40gr l'uno. Per tentare una riproduzione è troppo presto?
Avevo idea di aspettare un mesetto.....
Sì è troppo presto, dovrai aspettare almeno 2-3 mesi, visto che prima dell'anno d'età è assolutamente sconigliato accoppiare i leopardini, perchè sopratutto la femmina porebbe andare in contro a gravi problemi di salute.
Per il resto riprodurli è una cavolata, basta tenerli caldi e unirli, dopo 2-3 settimane la femmina deporrà 2 uova nella tana umida, che andranno spostate in incubatrice.
Ovviamente inserendole in una vaschetta contenente vermivulite o perlite inumidita (rapporto acqua:substrato di 1:1).
Avatar utente
Michele
Messaggi: 953
Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno

io rimanderei alla prossima stagione.
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

come dite voi.....comunque, per l'incubatrice, avevo in mente una scatola di polistirolo ben chiusa, un cavetto da 25w allesterno, e dentro il "box" un termostato, igrometro e sonda aggiuntiva....
mi dite per filo e per segno come deve essere stabulato un uovo?
1.0 camaleo calippo pied
1.0 gekko vittatus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vittatus96 ha scritto:come dite voi.....comunque, per l'incubatrice, avevo in mente una scatola di polistirolo ben chiusa, un cavetto da 25w allesterno, e dentro il "box" un termostato, igrometro e sonda aggiuntiva....
mi dite per filo e per segno come deve essere stabulato un uovo?
Come detto sopra va posizionato in una scatoletta con acqua e vermiculite o perlite (l'uovo va direttamente appoggiato sul substrato).
A quel punto prendi il tutto e lo metti in incubatrice a 28°-31°C, aspetti 60-70 giorni e la frittata e pronta ;)
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

ma mi hanno detto che se sposto l'uovo, da come lo ha deposto la madre, non nasce più niente, è vero?
1.0 camaleo calippo pied
1.0 gekko vittatus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vittatus96 ha scritto:ma mi hanno detto che se sposto l'uovo, da come lo ha deposto la madre, non nasce più niente, è vero?
Falso,
nelle prime 48 ore l'embrione è ancora ben lontano dall'essere formato, quindi anche se lo giri e rigiri non succede nulla...a me è capitato schiudessero uova che mi eran cadute...
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

ok.....manu lo sai che mi devi fare un video di come sistemare il tutto....ho paura di sbagliare, e sinceramente, oggi mi è capitata un occasionissima: un mio amico ha un mobile grandissimo e me lo regala, ed io farò un mega terrario per i leo....ne metterò dentro minimo 10.....
1.0 camaleo calippo pied
1.0 gekko vittatus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vittatus96 ha scritto:ok.....manu lo sai che mi devi fare un video di come sistemare il tutto....ho paura di sbagliare, e sinceramente, oggi mi è capitata un occasionissima: un mio amico ha un mobile grandissimo e me lo regala, ed io farò un mega terrario per i leo....ne metterò dentro minimo 10.....
Non c'è bisogno di un video, basta un po' di testa nel fare le cose (e poi anche volendo ti garantisco che non ho tempo per fare un viedo su come incubare le uova di geco...ma se ci son riuscito io 15 anni fa ci riuscirai tu domani)...

Lascia perdere la mega colonia di leopardini se non vuoi vedere degli animali messi male...piuttosto usa il terrario per qualche specie più grande...
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

ma la colonia di leo è bella :( :(
vabbe fa niente....metterò dei super giant...un 4-5 esemplari.....
1.0 camaleo calippo pied
1.0 gekko vittatus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vittatus96 ha scritto:ma la colonia di leo è bella :( :(
vabbe fa niente....metterò dei super giant...un 4-5 esemplari.....
Sarà bello fin che vuoi, ma devi entrare prima di tutto nell'ottica che tu sei un NEOFITA!! Che non è un'offesa, semplicemente non hai esperienza, il problema è che in questa passione l'esperienza si fa sulla pelle degli animali.
Non vorrei ti sfuggisse il fatto che per quanto rettili siano comunque esseri viventi, quindi degni d'esser tenuti bene!

Inizia a gestire al meglio i 2 che hai appena preso, poi tra un anno penserai a possibili colonie di 4-5 gechi!
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

chebbello quando si ascoltano i consigli :roll:
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

sì, in effetti è vero dà una certa emozione ascoltare consigli di persone più esperte.....cacchio manu sembri mio padre... :shock:
1.0 camaleo calippo pied
1.0 gekko vittatus
valentina91
Messaggi: 90
Iscritto il: lun dic 20, 2010 1:56 pm
Località: puglia

no manu sembra solo una persona che ha tanta esperienza, che ama le megalomanie, e che sicuramente ha cominciato con un leo non con una colonia... a prima esperienza con dei supergiant ... i gechi ti sono arrivati domenica e avevo ben capito il giochetto del tuo amichetto che voleva prendere dei gechi da me... erano per te!! capito il trucco ho alzato alle stelle i prezzi, almeno i miei gechi sono salvi!! bada a farli mangiare e non a farli accoppiare che per l'accoppiamento ci provi il prossimo anno perchè se sono i gechi che ha preso il tuo amico, beh tranquillo che non sono pronti ad accoppiarsi!!
1.1. ciliatus
1.0 fat tail
1.1. auriculatus
1 lepidodactylus
1.0 hemiteconix
0.1 hemidactylus
Rispondi