tropicali taglia medio piccola

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Rispondi
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

Alllora il titolo inganna un pò.....l'ho messo apposta in of topics perchè è tanto per parlare!
In generale sul mercato che gechi da "ambiente umido o molto umido" si trovano senza impazzire?
Per dire terricoli o semi arboricoli, taglia direi non oltre i 15 centimetri e resistenti a temperature fino ai 28 gradi massimi.
Tanto per fare un esempio ho preso i cyrtodactylus da roby (i peguensis) e volevo sapere che altri animali con caratteristiche simili sono reperibili sul mercato così mi informo per il futuro!?
Mi hanno stupito molto i cyrtodactylus solo che purtroppo al di fuori dei peguensis gli altri son in larga parte più delicati vero? ne esistono altri che ben sopportano le temperature "levate"?
Grazie a tutti ogni suggerimento sarà ben accetto mi piace googolare cercando informazioni su gechi però non so da dove partire!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Dipende se cerchi anche fuori Italia.
Comunque anche i Cyrtodactylus marmoratu che aveva portato Alessio non sono difficili :)

Ma tu sei certo d'aver massimo 28°C? Perchè se la risposta è sì in realtà potresti pensare anche agli Aeluroscalabotes felinus, Cyrtodactylus elok, Uroplatus henkeli o ancora meglio Uroplatus guentheri...

Aspetto la tua risposta e ti dico :D
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

concordo con manu! prova i felinus, e se ti ci trovi bene e vedi che ingranano bene vai di uroplatus!
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

può capitare di avere una settimana messimo 15 giorni con picchi diurni a 30 gradi (tipo dalle 15 alle 20/21) ma di notte di norma torno sui 26 e resto a una temperatura simile per dire dalle 24 alle 12.
Mi ricordo in 25 anni di aver avuto solo una estate veramente torrida dove per 20 giorni son rimasto sui 28/30 ma era stata un estate allucinante e non si è mai più ripetuta la cosa (per ora)!
Io eviterei animali seriamente sensibili alla temperatura per dire mi sentirei più tranquillo a dover genstire animali che per una decina di giorni eventualmente sopportano gli eccessi! (fermo restando che è in programma il climatizzatore per il futuro).
Mah guarda per dire sicuro longarone poi se riesco a settembre mi piacerebbe fare un giro ad hamm. Resterei su animali di taglia ridotta non per follia mia ma perchè lo spazio non è molto tutto lì.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Beh con tutto il genere Rhacodactylus puoi stare tranquillo, ma anche gli A. felinus tollerano non hanno problemi alle temperature che riporti.
Anche gli Eurydactylodes potrebbero fare al caso tuo, oppure alcuni Gekko o Gehyra (anche se la maggiorparte delle specie reperibili appartenenti a questi due generi, oltre ad un alto tasso d'umidità vogliono anche un punto caldo a 35°C ;)).
Pensandoci anche i Goniurosaurus più coriacei possono essere allevati ai parametri che citi.

Quindi vedi un po' tu, in realtà qualsiasi geco distribuito in Nuova Caledonia farebbe al caso tuo, quindi oltre ad Eurydactylodes e Rhacodactylus ci sono le Bavayia ed altri gechini non esclusivamente endemici della NC ma comunque adatti al tipo di terrario che vorresti allestire.
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

se vuoi discostarti dai "soliti" rhacos, le bavayia sono una bellissima alternativa: facilissimi da tenere e allevare, bellissimi anche se veloci e schivi e veramente resistenti!
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

grazie delle risposte direi che per ora vado avanti con i Cirtodactylus e magari faccio un pensiero alle Bavayia.
I felinus mi attraggono molto ma adoro i gechi cacciatori e mangioni e quindi loro come i Goniurosaurus son di poca soddisfazione mentre i cyrtodactylus per quel che ho visto (li sto tenendo ancora un pò a stecchetto per non appesantirli nella fase di ambientamento) sono fogne non faccio in tempo a liberare i grilli!!!!
Poi direi per la Bavayia so già a chi chiedere.
Se riesco a salire a Longarone (ho problemi di salute ad un famigliare purtroppo) mi lancio sui cyrtodactilus di Alessio e poi vedremo!

Ps a fine giugno arrivera anche il condizionatore così poi si che si potrà ragionare!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mt.repetto ha scritto:grazie delle risposte direi che per ora vado avanti con i Cirtodactylus e magari faccio un pensiero alle Bavayia.
I felinus mi attraggono molto ma adoro i gechi cacciatori e mangioni e quindi loro come i Goniurosaurus son di poca soddisfazione mentre i cyrtodactylus per quel che ho visto (li sto tenendo ancora un pò a stecchetto per non appesantirli nella fase di ambientamento) sono fogne non faccio in tempo a liberare i grilli!!!!
Poi direi per la Bavayia so già a chi chiedere.
Se riesco a salire a Longarone (ho problemi di salute ad un famigliare purtroppo) mi lancio sui cyrtodactilus di Alessio e poi vedremo!

Ps a fine giugno arrivera anche il condizionatore così poi si che si potrà ragionare!!!
Ma in realtà i felinus hanno un'appetito notevole, siamo noi a doverli tenere a stecchetto perchè se no gli scoppia il fegato, idem i Goniurosaurus. Inoltre non esagerere con il cibo nemmeno con i Cyrtodactylus...ho visto foto di esemplari decisamente obesi...e poi l'allevatore non riusce a riprodurli...e te credo!
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

per ora ho viaggiato con 2/3 grilli medio piccoli 2/3 volte a settimana son belli snelli e slanciati non magri.
Poi crescendo vedrò se aumentare soprattutto la taglia più che il numero delle prede
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mt.repetto ha scritto:per ora ho viaggiato con 2/3 grilli medio piccoli 2/3 volte a settimana son belli snelli e slanciati non magri.
Poi crescendo vedrò se aumentare soprattutto la taglia più che il numero delle prede
Sì sì come quantità va bene, ma anche i felinus mangiano 6-7 grilli la settimana ;)
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

effettivamente hai ragione...bè quasi quasi un pensiero.....va bè vedremo tanto bisogna vedere cosa si trova in giro mi piace gironzolare tra i banchi nelle fiere senza aver tutto già prenotato!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mt.repetto ha scritto:effettivamente hai ragione...bè quasi quasi un pensiero.....va bè vedremo tanto bisogna vedere cosa si trova in giro mi piace gironzolare tra i banchi nelle fiere senza aver tutto già prenotato!
Sì sì e poi i Cyrto di alessio sono stupendi, se non dovevo comprare la digitale all'IGM li portavo a casa io...e anche sapendo della digitale ho rimuginato non poco prima di dire no AHAHAHAH...e un po' mi spiace li abbia venduti AHAHAHAHA...vabbè tempo al tempo e buon allevamento anche con la seconda specie di Cyrto ;)
Rispondi