Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
lizzard
Messaggi: 1115 Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda
sab mag 21, 2011 7:37 pm
Olà...il buon 18/55 abbinato al tuo gusto conferma che non potevi fare acquisto più azzeccato...e tu pensa che molti lo buttano quell'obiettivo
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
Tony789
Messaggi: 1184 Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)
sab mag 21, 2011 9:15 pm
quello della seconda foto o è un super fattone o non so io
STUPENDI
Ciao.
Tony789
giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
panny
Messaggi: 2200 Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:
dom mag 22, 2011 3:14 am
fantastici manu! il tema riproduzione è ancora un tabù o hai qualche news su quel fronte?!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589 Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona
dom mag 22, 2011 8:49 am
Sempre belli gli
Ptenopus...
Non sono male neanche le foto per essere le primissime con la reflex, ma scatti in automatico o manuale?
(Comunque il 18/55 spacca)
Manu
Messaggi: 21113 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
dom mag 22, 2011 11:03 am
Grazie a tutti per i complimenti ragazzi!
Panny, ora le temperature iniziano ad esser quelle giuste, quindi spero che qualcosa succeda
Alessio, le foto son tutte scattate in manuale
mt.repetto
Messaggi: 1016 Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino
dom mag 22, 2011 2:29 pm
bella la posa in immersione!!!!
Complimenti ora che sei attrezzato vogliamo un ripasso di tutti gli animali che hai in casa!!!! Auguri ci vorranno mesi a fotografarli tutti!!!
Scara
Messaggi: 145 Iscritto il: mer dic 08, 2010 5:30 pm
Località: Mestre (Venezia)
dom mag 22, 2011 5:21 pm
inutile dire che sono degli animali fantastici!!! TROOOOPPOOO BELLIIIII!!!
complimentissimi anche per la stupende foto!
bravo boss!!
1.1 Phelsuma laticauda
O.1.1 Eurydactylodes agricolae