Buongiorno!

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Matteo.Herp
Messaggi: 35
Iscritto il: gio giu 16, 2011 10:25 pm

A ecco !!!
Con il fatto che i rack sono composti da 1000 vasconi avevo capito male!
No il mio è un vascone!
più precisamente questo:

http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... /90102971/

Con l'opportuna aggiunta di similvetri e prese d'aria!
Allora che ne dite? si fa al naturale?
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Sì, può andare bene, però perchè non investi un po' di più e costruisci un terrario in legno?
Penso di sapere la risposta :D , se fai le prese per l'aria e aggiungerai il coperchio, va bene.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Dimelius ha scritto:Sì, ma il rack è la struttura con dentro vari box in plastica o simile....un vascone è un terrario secondo me (plastica, vetro, legno, etc), poi amen.
Per quello si diceva che in un rack non puoi metterci rami e simile...se è un vascone singolo lo arredi per bene. :)
Concordo :D
Avatar utente
Dimelius
Messaggi: 521
Iscritto il: sab ott 30, 2010 10:19 pm
Località: Torino e dintorni

Coperchio, prese d'aria (in alto-dove c'è la fonte di calore, in basso-dal lato opposto-zona fredda) e arredi per bene come vuoi tu, se serve una mano noi siam qui. :)
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo :-D :-D
Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Reptiles.Domi
Messaggi: 633
Iscritto il: mar mar 08, 2011 4:40 pm
Località: Napoli-caserta

Dimelius ha scritto:Coperchio, prese d'aria(in alto-dove c'è la fonte di calore, in basso-dal lato opposto-zona fredda) e arredi per bene come vuoi tu, se serve una mano noi siam qui. :)
in realtà puo fare benissimo nel modo opposto prese d'aria in basso in zona fredda e in alto in zona caldo,
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Secondo me hai le idee molto confuse su i vari metodi di allevamento....per fare un biotopo per i leo bisogna partire con tutt'altri presupposti, con questo non voglio dire che non si possano allevare con successo anche nel vascone Ikea.....anzi....
Ciao
Carlo
Avatar utente
Dimelius
Messaggi: 521
Iscritto il: sab ott 30, 2010 10:19 pm
Località: Torino e dintorni

Bah per fisica l'aria calda è più leggera dell'aria fredda, quindi posizionando le prese d'aria alte nella zona calda avrai un miglior ricircolo d'aria.
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo :-D :-D
Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Matteo.Herp
Messaggi: 35
Iscritto il: gio giu 16, 2011 10:25 pm

Allora...
Metterò le prese d'aria nelle zone calde come già programmato!
inserirò i vetri!
E poi?
Il vascone biotopo si può?
Come?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Matteo.Herp ha scritto:Allora...
Metterò le prese d'aria nelle zone calde come già programmato!
inserirò i vetri!
E poi?
Il vascone biotopo si può?
Come?
Il vascone biotopo si può fare...ma non ho capito dove inserirai i vetri :D

Ora, dammi un'idea di come vorresti allestire il tutto ;)
Reptiles.Domi
Messaggi: 633
Iscritto il: mar mar 08, 2011 4:40 pm
Località: Napoli-caserta

Dimelius ha scritto:Bah per fisica l'aria calda è più leggera dell'aria fredda, quindi posizionando le prese d'aria alte nella zona calda avrai un miglior ricircolo d'aria.
sì ma nel modo opposto hai una maggior controllo della temperatura e la serpentina lavora di meno...
Matteo.Herp
Messaggi: 35
Iscritto il: gio giu 16, 2011 10:25 pm

IL tutto sarà allestito così:
Ci saranno due tane umide con un foro sul coperchio quindi in alto e non nei lati. Le tane sono alte circa 7 cm.
prenderò delle piante con il vaso alti 7 cm (già viste) deserticole.
Allora inesrirò prima le tane e le piante e poi un primo strato di argilla espansa e terriccio per far sì che quando vengano annaffiate l'acqua che ricade nel basso finirà tra l'argilla che la assorbirà!
poi metterò uno strato si pietruzze tipo ghiaia su cui poggerò il tappetino.
Sopra il tappetino metterò un tappeino di erba sintetica così che se i gechi scavano non ci andranno a contatto.
Poi metterò la sabbia che ricoprirà tutto e farà in modo che le piante sembreranno piantate e le tane umide solo un foro nel suolo!
Poi arredamenti vari come tronchi larghi e rocchie grandi.
Che ne dite?
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Il tappetino dento non va bene, i contatti non sono a tenuta stagna, la sabbia è un substrato sconsigliabile, se ricopri tutte le tane con sabbia o altro tutte le volte che dovrai ispezionarle dovrai rifare mezzo setup, buona parte delle piante se non verranno distrutte dai leo moriranno per mancanza di adeguata illuminazione.
Ciao
Carlo
Matteo.Herp
Messaggi: 35
Iscritto il: gio giu 16, 2011 10:25 pm

Mesà che con piante e tane non hai capito.
Comunque l'unico problema è il cavetto/tappetino!!
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Matteo.Herp ha scritto:IL tutto sarà allestito così:

Poi metterò la sabbia che ricoprerà tutto e farà in modo che le piante sembreranno piantate e le tane umide solo un foro nel suolo!
Poi arredamenti vari come tronchi larghi e rocchie grandi.
CHe ne dite?
Io magari non avrò capito, ma questa è la tua spiegazione.....
Io capisco che tutto verrà ricoperto di SABBIA, e non leggo di nessuna fonte luminosa per le piante......
Ciao
Carlo
Matteo.Herp
Messaggi: 35
Iscritto il: gio giu 16, 2011 10:25 pm

No ma io penso di lasciarlo aperto!
Tanto è alto circa 33 cm dal fondo e essendo in plastica dubito che i gechi scappino!
Poi al massimo metto un'UVB per le piante o qualcos'altro
Rispondi